Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, “Ormeggi Festival” si conclude superando le aspettative previste
Lamezia, "Ormeggi Festival" si conclude superando le aspettative previste
Eventi e Cultura

Lamezia, “Ormeggi Festival” si conclude superando le aspettative previste

14 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La terza edizione di “Ormeggi Festival” che si è tenuto a Lamezia Terme presso il Chiostro Caffè Letterario ha superato tutte le aspettative previste.

Gli eventi con la presentazione dei libri sono stati quasi tutti con sala “full”.

La Fiera del Libro che si è tenuta in contemporanea al Festival nelle altre sale del chiostro ha ricevuto numerosi consensi e buona è stata anche la vendita degli stessi libri.

I complimenti per l’organizzazione sono arrivati da tutti gli autori partecipanti. Il lavoro effettuato dallo staff  di Open Space, l’associazione vincitrice del bando ed organizzatrice di Ormeggi, è stato notevole dalla logistica agli eventi.

Dieci i libri presentati in questa edizione con la presenza chiaramente degli autori. “Radio Magia” (Minimun Fax, 2023) scritto da Valerio Aiolli, “Non dobbiamo salvare il mondo – dall’auto elettrica al bio, tutti i falsi miti della religione green” (Piemme 2023) autore Francesco Vecchi, l’unico a non essere in sala ma che ha mandato contributi video con sue dichiarazioni, Alessandro Paolucci, per i social “Dio” che ha scritto “Storia stupefacente della filosofia – oppio, lsd e anfetamine da Platone a Friedrich Nietzsche ” (Il Saggiatore, 2022), Giovanni Muciaccia con il suo libro “Attacchi d’arte contemporanea – per comprendere l’arte e stimolare la creatività “ (Rizzoli, 2021), Fabiola Grosso, che ha scritto il libro “Se è amore non brucia” (Kimerik, 2022) ed ancora  “L’anno capovolto” (Blu Atlantide, 2022) scritto da Simone Innocenti, “La leggenda del ragazzo di pietra – la rivolta dei Rom ad Auuschwitz” (Fuorilinea, 2022) presentato dall’autore Flavio Pagano,  “Il pozzo delle bambole” (Sellerio, 2023) scritto da Simona Baldelli, “I soldi spicci” al secolo Claudio Casisa e Annandrea Vitrano, del duo era presente soltanto la Vitrano.

Particolare successo ha avuto il “firma-copie” dopo la presentazione del libro gli autori firmavano direttamente le copie del libro agli spettatori intervenuti.

Anche i moderatori hanno fatto la loro parte, dialogando con gli autori in maniera amabile e professionale. Hanno fornito la loro collaborazione Daniela Grandinetti, Rita Giura, Pasquale Allegro, Guglielmo Mastroianni, Marco Marchese.

Il longevo fenomeno televisivo “La Mappa dei Piaceri” è stato raccontato in maniera interattiva da Luigi Grandinetti e Paolo Giura nella serata inaugurale.

Non è mancato anche lo spazio musicale con gli omaggi dedicati a Lucio Battisti e Lucio Dalla grazie al concerto dei  “Muse’s Voices & Friends” composto da sette elementi diretti da Valentina Tedesco.

Una grande sinergia degli operatori di Open Space, a partire dalla comunicazione social realizzata da Federico Falvo e dai contributi video per il canale youtube, realizzati da Marco Masi.

Antonio Esposito è il presidente di Open Space “siamo riusciti a centrare l’obiettivo – ha dichiarato a fine manifestazione – promuovere il territorio, promuovere la lettura, promuovere la cultura del volontariato, ridurre le ineguaglianze sono questi i capisaldi a cui si è basata la terza edizione del festival.

L’inaspettato successo di pubblico e sui social, conferma quanto ormeggi possa divenire un appuntamento culturale dall’alto profilo contenutistico, atteso e desiderato.

Importante per me da presidente dell’associazione organizzatrice ringraziare tutte le persone coinvolte nelle attività proposte a partire dai numerosi volontari impiegati nella quattro giorni.

Un grazie poi ai miei instancabili compagni di viaggio Claudio, Elisa, Genny e Rita, alla direzione artistica, a tutti gli amici e a tutte le amiche che con il loro contributo hanno impreziosito l’offerta culturale del Festival.

Infine – ha concluso –  è doveroso ringraziare tutte le case editrici intervenute, con le quali è stata costruita una prima esperienza di fiera del libro, e tutti gli artisti e tutte le artiste intervenute durante la quattro giorni.

La nave di ormeggi rimarrà attaccata solo per qualche mese e poi riprenderemo il largo per nuove storie, nuovi racconti e nuove tematiche. Grazie Lamezia”.

Particolare successo ha avuto “Lameziopoli” la versione rivista e corretta del Monopoli in chiave ironica sulla città di Lamezia con cui durante il Festival si poteva giocare direttamente in uno degli stand predisposti.


Condividi

Navigazione articoli

Nel cosentino sequestrata struttura turistica e sospese tre attività commerciali
‘Ndrangheta, fatture di operazioni inesistenti, 27 misure cautelari e maxi sequestro da 2,5 milioni di euro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it