Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • XX Festival d’autunno, domani a Tropea “Eastbound. Musiche del Mediterraneo”, il concerto dell’Alkantara MediOrkestra
Eventi e Cultura

XX Festival d’autunno, domani a Tropea “Eastbound. Musiche del Mediterraneo”, il concerto dell’Alkantara MediOrkestra

29 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Significa letteralmente “diretto a Est”. È “Eastbound. Musiche del Mediterraneo”, il concerto dal sound unico e travolgente che domani sera, 30 agosto, l’Alkantara MediOrkestra presenterà a Tropea al pubblico del XX Festival d’autunno.
65412EA4-A3F1-457B-9029-DD5F6383AB92Dopo i primi appuntamenti a Soverato e Montauro, il Festival – realizzato con il supporto di Mic, Por Calabria Fesr Fse, Calabria Straordinaria, in collaborazione con Fondazione Carical e i Comuni di Catanzaro, Montauro, Soverato, Tropea e Santa Caterina-, si sposta appunto nella nota località tirrenica, a Palazzo Santa Chiara, per la prima assoluta di questa sua coproduzione originale con l’AlkantaraFest. L’Alkantara MediOrkestra nasce infatti dalla volontà di entrambi i festival di creare un progetto che rievochi il Mediterraneo, culla di civiltà millenarie, attraverso i suoni e i ritmi delle popolazioni che lo abitano da sempre: ideato da Riccardo Gerbino e Davide Livornese, che lo dirige, l’ensemble mette insieme 8 musicisti di varie nazionalità, dalla Bulgaria all’Irlanda, oltre ovviamente all’Italia. I componenti dell’Alkantara MediOrkestra sono: Livornese (rabab, oud e direzione), Gerbino (tabla, percussioni), Mario Gulisano (percussioni, marranzano), Roberto Fiore (contrabbasso), Fabio Sodano (duduk, sax, flauti), Bronagh Slevin (violoncello), Alexandra Dimitrova (violino), Denise Di Maria (percussioni, charango), ai quali si aggiungeranno nell’occasione di Tropea, due musicisti greci, Chrysanthi Gkika (politiki lyra), Nektarios Stamatelos (ney).

«Eastbound è un viaggio verso Oriente alla scoperta di quella che è stata la nostra civiltà – afferma Mario Gulisano, . È risaputo che la civiltà occidentale proviene dall’Oriente: se vogliamo fare un discorso culturale dal più ampio respiro, possiamo dire che da lì arriviamo e lì stiamo tornando idealmente, dal punto di vista artistico, andando a riscoprire quelle che sono le sonorità ma anche le tematiche che fanno parte di quella cultura, che è anche la nostra». Eastbound, con ospiti differenti, ha già avuto una sua anteprima all’Alkantara Fest: «Abbiamo avuto un forte riscontro da parte del pubblico – racconta ancora Gulisano -. Gli spettatori sono rimasti anche a fine spettacolo per un confronto diretto con noi: quello che proponiamo è un repertorio affascinante, che smove intimamente le persone. Chi ascolta non rimane indifferente: è sicuramente perché siamo frutto della presenza araba in Sicilia e di questa fortissima connessione con la cultura mediorientale». Nel programma saranno eseguite musiche di Livornese, Gerbino, Gulisano, Papadopoulos, Stamatelos, Gkika e tradizionali.

«Il Mediterraneo e il Medioriente sono state regioni crocevia di scambi commerciali e cultura per secoli, e ciò si riflette nelle loro tradizioni musicali – ha affermato il direttore artistico del Festival d’autunno, Antonietta Santacroce -, che continuano ad avere un impatto significativo sulla musica occidentale. Artisti come Sting, Peter Gabriel e Loreena McKennitt hanno incorporato elementi di queste tradizioni musicali nelle loro composizioni, creando un ponte tra le diverse culture e influenze musicali. Quelle che saranno proposte in Eastbound rappresentano un vero tesoro di tradizioni musicali ricche e diverse, che riflettono un modo per esplorare le culture e le storie di queste regioni, offrendo un’esperienza unica coinvolgente».


Condividi

Navigazione articoli

Rinvenuto dalla Polizia di Stato uomo anziano disperso nei fitti boschi delle Serre Vibonesi
Migranti, Occhiuto: “Fenomeno non va subito, serve vero modello di integrazione, no a proposta della Gran Bretagna del braccialetto elettronico”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it