Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • “Quattro Pietre. Talassografia delle Ombre” la nuova produzione di Scenari Visibili all’Abbazia Benedettina
“Quattro Pietre. Talassografia delle Ombre” la nuova produzione di Scenari Visibili all’Abbazia Benedettina
Eventi e Cultura

“Quattro Pietre. Talassografia delle Ombre” la nuova produzione di Scenari Visibili all’Abbazia Benedettina

05 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Progetto speciale, nato e pensato per il parco Archeologico dei Tauriani di Palmi, da una intuizione dell’artista Maurizio Carnevali, Scenari Visibili presenta anche a Lamezia la sua nuova produzione teatrale “Quattro Pietre. Talassografia delle Ombre”. Appuntamento all’Abbazia Benedettina, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Mediterraneo”, sabato 9 settembre alle ore 21:00.

Lo spettacolo ruota attorno al confronto-scontro tra due differenti visioni del mondo, due differenti concezioni del tempo e della storia. Uno studioso, un “talassografo”, ha appena ricevuto una lettera di interruzione incarico e sospensione finanziamenti. Da mesi era impegnato in una ricerca sulle rive dello Stretto di Messina. Amareggiato, si guarda intorno, consolato dal mare si appresta a smobilitare il suo tavolo di lavoro, quando si accorge improvvisamente di non essere solo. Quattro Pietre, è di solito l’immagine con cui si definisce qualcosa di diruto, abbandonato, comunque senza valore, spesso usata in idioma, è un’espressione che reca una miopia, una distrazione, un togliere comunque a luoghi, paesaggi, case, paesi, marine anche il semplice ricordo della vita che furono. Ma le quattro pietre conservano una memoria e, per chi sa ascoltarle, sono capaci di aprire porte, di mettere in contatto con chi quelle dure superfici le ha un tempo accarezzate, lavorate, calpestate. Un omaggio al mare, ai luoghi di memoria, ai miti, ai resti e alle rovine che coadiuvano i processi dell’identità di sé. Ascoltare il senso dei luoghi non si impara solo sui libri, non si insegna nelle comunità consumistiche, è piuttosto qualcosa che travalica il tempo e mette in connessione popoli. Sarà un vecchio, un vecchio, scontroso, cercatore di oggetti inutili restituiti dal mare, a farcelo capire. Lo spettacolo, scritto da Domenico D’Agostino e Subhaga Gaetano Failla, vede in scena Dario Natale, attore, regista e direttore artistico del TIP Teatro di Lamezia Terme, Eugenio Pino, giovane attore della compagnia, nonché una serie di figuranti speciali, tra cui le TarabEnsemble, trio musicale formato da Alessandra Colucci, Federica Greco e Serena Lionetto, e un gruppo “di ombre” formato da una nutrita schiera degli allievi del Cantiere Laboratorio Teatrale, la scuola di Scenari Visibili che ormai da un decennio continua a formare attori di tutte le età.

Il Maestro Maurizio Carnevali, infine, oltre a un coinvolgimento diretto per l’idea artistica, ha lavorato per le scenografie e l’allestimento allo spettacolo.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, cambio ai vertici del comando provinciale dei carabinieri
Il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, in visita alla Camera di Commercio
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it