Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Falcomatà alla cerimonia dei Premi Rhegium Julii 2023: “Sodalizio storico che non ha mai smesso di lottare per l’affermazione della cultura”
Premio Rj 1
Eventi e Cultura reggio calabria

Falcomatà alla cerimonia dei Premi Rhegium Julii 2023: “Sodalizio storico che non ha mai smesso di lottare per l’affermazione della cultura”

29 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Ho il piacere di intervenire, per una delle mie primissime uscite pubbliche, nel rinnovato auditorium Versace, in occasione del premio Rhegium Julii, un premio che racconta l’importanza della testimonianza e dell’impegno culturale nella nostra città. Viviamo in un’epoca di diritto che se non è abbinato al dovere, rende una società debole ed incapace di lottare, una sorta di attendismo perverso che non fa bene a nessuno”. Così il sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, intervenuto oggi alla cerimonia di consegna dei premi internazionali Rhegium Julii 2023.

“Il Rhegium Julii – ha aggiunto – nonostante abbia affrontato momenti di difficoltà, non ha mai smesso di lottare, di testimoniare il proprio impegno per l’affermazione della cultura nella nostra città, facendola conoscere ad esponenti illustri della cultura. Da parte nostra – ha concluso – non è mai mancato e non mancherà il sostegno alle attività del Rhegium Julii”.

La cerimonia si è svolta nel rinnovato Auditorium Gianni Versace del CeDir del Comune di Reggio Calabria. Erano presenti, inoltre, il consigliere metropolitano delegato alla Cultura, Filippo Quartuccio e l’assessora comunale di Reggio Calabria alla Cultura, Irene Calabró. Il sindaco Falcomatà ha consegnato il premio, sezione narrativa, intitolato a Corrado Alvaro alla scrittrice vietnamita Nguyen Phan Que Mai, con il romanzo ‘Quando le montagne cantano’.


Condividi

Navigazione articoli

Accoglienza e integrazione dei migranti, a Filadelfia due giorni di formazione per le cooperative Iride ed Enea
Sambiase, prima sconfitta stagionale: a Praia finisce 3-2
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it