Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Catanzaro, dal 18 novembre al San Giovanni la mostra “Caravaggio. Non c’è energia senza colore”
52040ac9 067e 426f 8d78 2240bb9f13ab
catanzaro Eventi e Cultura

Catanzaro, dal 18 novembre al San Giovanni la mostra “Caravaggio. Non c’è energia senza colore”

16 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Aprirà i battenti sabato prossimo 18 novembre alle ore 18:00, al San Giovanni, la mostra multimediale “Caravaggio. Non c’è energia senza colore”. L’esposizione, che sarà a ingresso gratuito per tutta la sua durata fino al 14 gennaio 2024, è realizzata dall’associazione Eos Sud nell’ambito della rassegna Eos Arts XIII, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione di Palazzo Chigi in Ariccia.

La giornata inaugurale sarà caratterizzata dalla lectio magistralis su Caravaggio di Francesco Petrucci, direttore artistico della mostra e Conservatore di Palazzo Chigi in Ariccia, cui seguirà la conferenza stampa di presentazione. All’incontro con i giornalisti saranno presenti: il sindaco, Nicola Fiorita; l’assessora alla Cultura, Donatella Monteverde; Maria Mellace, direttrice del Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Calabria; Francesco Petrucci, conservatore di Palazzo Chigi di Ariccia; Guido Venanzoni, autore; Andrea Perrotta, presidente dell’associazione Eos Sud. Subito, le sale del San Giovanni verranno aperte al pubblico.

52040ac9 067e 426f 8d78 2240bb9f13ab“Caravaggio. Non c’è energia senza colore” nasce dall’idea originale di Guido Venanzoni di raccontare la vita e il genio di Michelangelo Merisi da Caravaggio in pittura: un unicum nel suo genere. Nella parte multimediale, la mostra prevede la proiezione immersiva del dialogo tra Orazio Gentileschi (padre di Artemisia) e Maddalena Antognetti (cortigiana e musa di Caravaggio) nonché l’animazione del dipinto di Caravaggio “La presa di Cristo”: un racconto digitale completo e innovativo.

Commentando l’imminente inaugurazione, l’assessora Donatella Monteverdi ha detto che “l’Amministrazione Comunale di Catanzaro è particolarmente lieta di patrocinare una mostra di indiscutibile pregio. Un evento di respiro europeo che peraltro fa la sua prima tappa nel Capoluogo di Regione della Calabria e questo è per noi motivo di soddisfazione e orgoglio. Ci piace inoltre – ha detto ancora Monteverdi – l’ormai irrinunciabile connubio tra il reale e il virtuale. Un connubio che lungi dallo snaturare le esposizioni d’arte pittorica, le arricchisce semmai di un punto di vista che appare ogni volta nuovo e affascinante, perché in un certo senso ci riconcilia con la tecnologia, la fa nostra compagna di viaggio tutt’altro che ostile o alienante. La mostra su Caravaggio, oltre al suo valore intrinseco possiede anche quello di essere parte integrante di un percorso, avviato con l’esposizione “Capolavori Svelati”. Un percorso che ha lo scopo di restituire a Catanzaro la sua valenza storica di polo culturale attivo e attrattivo ma soprattutto aperto al resto del territorio per riannodare i fili di un dialogo tra calabresi oggi quanto mai necessario ed al quale non vogliamo certo rinunciare. La scelta che abbiamo fatto di lasciare esposte stabilmente nel complesso monumentale alcune opere, a cominciare da quella simbolo di Capolavori Svelati e cioè Le Tre Province di Andrea Alfano – ha aggiunto l’assessora – va esattamente in questa direzione. E fa piacere che il messaggio sia stato colto dagli osservatori più attenti, che hanno ben compreso e messo in evidenza il senso di quella scelta cui daremo ulteriormente corpo con una serie di iniziative che sono già in cantiere. Ora, però, è tempo di goderci la mostra su Caravaggio, anche per il legame che sentiamo nei confronti di un Artista le cui suggestioni tanta parte ebbero nella formazione del “nostro” Mattia Preti, a dimostrazione di quell’orizzonte ampio che vogliamo si apra dalle sale del San Giovanni verso il mondo esterno”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, incontro con il Generale Battistini: il plauso del Presidente della III Commissione, Sanità, Ambiente e Politiche Sociali
Il Magico Ritorno, quarta Edizione del Presepe Vivente a San Mazzeo di Conflenti

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it