Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Le poesie della lametina Elisa Longo in una silloge edita da Tralerighe Libri per la Collana I Masnadieri
Le poesie della lametina Elisa Longo in una silloge edita da Tralerighe Libri per la Collana I Masnadieri
Eventi e Cultura

Le poesie della lametina Elisa Longo in una silloge edita da Tralerighe Libri per la Collana I Masnadieri

23 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Dopo una lunga gestazione è finalmente in libreria disponibile in tutte le librerie e su tutti gli store online Sanasàna: una silloge della poetessa Elisa Longo, edita dalla casa editrice toscana Tralerighe Libri per la collana I Masnadieri.


Una raccolta poetica che, a partire dal titolo, condensa tutta l’esperienza umana ed estetica dell’autrice: una poesia che riverbera certe attuali questioni di genere, fintantoché il verso si mantiene ancorato ad un forte lirismo. Poi, quando l’io si annulla e lo sguardo si apre e si svincola dalle più intime urgenze, diventa canto universale.

Elisa Longo, poetessa e storica dell’arte lametina, attualmente è direttrice del MABOS (Museo d’Arte del Bosco della Sila); è tra i fondatori del collettivo ADE con cui porta avanti sperimentazioni sulla poesia sonora, è autrice per Exibart, Meridiani, Calabriacult, e ha all’attivo “La nostalgia e il vicolo sordo” (2012) per Alias edizioni Melbourne. Sanasàna è la sua seconda raccolta di poesie.

Come si legge dalla postfazione del cantautore Carmine Torchia, “Le poesie di Elisa hanno il carico emotivo della terra e della campagna agra, delle stelle sulla piazza, della tenace attesa e del vento, della porta aperta ai viandanti”. “È così, Elisa, anche quando la guardi, ma all’inverso. Austera, prima, solida tanto da costringerti a girare lo sguardo. Ma poi, se di nuovo la cerchi, ti appare sfocata, imprecisa, annebbiata. Ed è allora che ne cogli la matrice, l’essenza: la sua involontaria forestazione dei pensieri, è quanto scrive, invece, nella prefazione la giornalista Donata Marrazzo, sottolineando quanto Sanasàna sia “il corpo di una poetica matura, morfologicamente compiuto, consistente. Sanasàna è il viaggio di una donna, compresi i suoi frammenti: scomodo, faticoso, solitario. Con lei che nemmeno sai se ritorna! A piedi nudi, su una zattera, con un paio d’ali”. La raccolta è, inoltre, la seconda pubblicazione per “I Masnadieri”, progetto di una collana editoriale interamente dedicata all’opera in versi, nato grazie alla collaborazione pluriennale con l’editore Andrea Giannasi e che ha visto l’associazione culturale La Masnada, dopo molti anni spesi nel tentativo di perimetrare l’insondabile territorio della poesia, annunciare l’uscita del primo volume (Gengive, Andrea Napoli) nel 2021.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, tentano di truffare diversi anziani, Carabinieri ne individuano uno
Lamezia Terme, Isabella (TDM): “Poche sedie vicino ambulatori Ospedale, disagi”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it