Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Armonie della Magna Graecia: I prossimi eventi a Tropea
Armonie della Magna Graecia - 6 settembre
Eventi e Cultura vibo valentia

Armonie della Magna Graecia: I prossimi eventi a Tropea

05 Set 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Anche il mese di settembre a Tropea scorre al ritmo di “Armonie della Magna Graecia”, Festival musicale ideato e diretto dal M° Emilio Aversano.

Dopo la splendida “Serata con Mozart”, con l’eccellente esibizione al violino di Renato Donà e al pianoforte di Daniele Paolillo, la grande musica classica, lirica e da camera è ancora la protagonista delle notti sul mare all’interno del suggestivo Palazzo S. Chiara, location tra le più affascinanti del borgo marino.

Ricchissimo e prestigioso il cartellone del Festival per tutto il mese.

La serata di domani, venerdì 6 settembre, vedrà protagonista il talentuoso pianista Nicolas Bourdoncle, ultimo vincitore del Premio Città di Cantù per pianoforte e orchestra, che si esibirà a partire dalle 21:30 eseguendo compositori francesi e polacchi qiali Fryderyk Chopin, Gabriel Fauré e Maurice Ravel. Bourdoncle condurrà il pubblico attraverso un viaggio musicale che esalterà le delicate sfumature e le emozioni profonde racchiuse nelle opere di questi grandi maestri.

Armonie della Magna Graecia: I prossimi eventi a TropeaDomenica 8 settembre, sempre alle 21:30, l’attenzione si sposterà sulle musiche che hanno segnato la storia del cinema. Il concerto dal titolo “Il Cinema d’autore” vedrà la partecipazione dell’oboe di Dorin Gliga, già primo oboe solista dell’Orchestra di Radio Bucarest, del fagotto di Pavel Ionescu, già primo fagotto solista e Sovrintendente dell’Orchestra di Bacau, e del pianoforte di Lucio Grimaldi. Saranno eseguite le colonne sonore di indimenticabili film, firmate da compositori del calibro di Maurice Jarre, Nino Rota e Ennio Morricone. Dunque, un’occasione imperdibile per rivivere le emozioni del grande schermo attraverso le sue note più iconiche.

Il 12 settembre sarà la volta del Trio De Salon, composto da Dorin Gliga all’oboe, Pavel Ionescu al fagotto ed Emilio Aversano al pianoforte. La serata inizierà alle 21:30 e il programma musicale prevedrà l’esecuzione di opere di Th. Lalliet, Gaetano Donizetti e Bousquet. Il trio proporrà un repertorio classico che metterà in luce la raffinatezza e la virtuosità degli interpreti.

Il concerto del 17 settembre, intitolato “Essentia. La partitura dell’essenziale”, vedrà il pianista Emilio Aversano eseguire un programma che comprende l’Improvviso op.90 n.3 e n.4 di Franz Schubert, il Preludio op.28 n.15 “La goccia d’acqua” di Fryderyk Chopin, la Sonata op. 57 “Appassionata” di Ludwig van Beethoven e il Rondo Capriccioso di Felix Mendelssohn. Una serata dedicata all’essenza della musica, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano.

A chiudere questa straordinaria serie di appuntamenti di settembre sarà l’imperdibile concerto del 21 settembre, quando, a partire dalle 21:30, il pianista Emilio Aversano si esibirà con I Solisti dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma e della Tonhalle Orchestra di Zurigo. Questa serata rappresenta un’occasione unica per ascoltare musicisti di altissimo livello provenienti da due delle orchestre più prestigiose d’Europa.

“Armonie della Magna Graecia” continua a confermarsi un appuntamento di spicco nel panorama culturale e artistico di Tropea, promuovendo momenti di grande bellezza e riflessione musicale.

Il festival si concluderà il 25 ottobre 2024 ed è candidato all’Avviso “Eventi di promozione culturale 2024” finanziato con risorse PAC 2014/2020 – Az 6.8.3 dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.


Condividi

Navigazione articoli

Fillea Cgil Calabria Dichiarazione segretario Celebre su mancato completamento dighe
Presentazione Reggina e Domotek Volley, Latella: “Momento di gioia e condivisione che porta con sé un messaggio di orgoglio e tradizione”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it