Skip to content
  • giovedì, Maggio 8, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • A Lamezia l’evento “Armonie di Versi”
A Lamezia l’evento 'Armonie di Versi'
Eventi e Cultura

A Lamezia l’evento “Armonie di Versi”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nel tardo pomeriggio del 3 maggio 2025 l’Associazione Culturale “Un Anthurium per Francesco”, in collaborazione con il “Convegno di Cultura Beata Maria Cristina di Lamezia”, ha presentato l’evento “Armonie di Versi” con relativa consegna di targa di merito, al prof. Antonio Piacente che è stato sinteticamente ricordato nella sua biografia puntualizzando la sua formazione classica e la formazione culturale, laurea in lettere e insegnamento negli istituti superiori, appassionato studioso di autori latini e greci, ha approfondito le figure letterarie italiane a partire dal volgare ovvero dal padre Dante

Ospite graditissima è stata la figlia del poeta Maria Vittoria attualmente residente a Roma ma legata ancora alla sua terra d’origine in quanto luogo elettivo per il defunto genitore.

L’evento in memoria della prof.ssa Valeria Montalto, è stato realizzato in un contesto particolare: un’aula laterale di facile accesso esterno del Complesso Interparrocchiale S. Benedetto, via A. Perugini Lamezia Terme, allestita in stile auditorium. Infatti comprendeva allo stesso livello il settore, tavolo della conduttrice e dei relatori, a dx area danza, a sx area declamazione con leggio e chitarrista con l’intera platea disposta a semicerchio di fronte al palcoscenico.

La presentatrice Giuditta Crupi ha dato il via a questa nuova edizione dell’Associazione Culturale “Un Anthurium per Francesco… identificata non più come concorso letterario ma come vetrina di autori locali non noti, ugualmente degni di essere scoperti per il talento culturale e qualità morali, così come avrebbe gradito Francesco il quale proprio nell’anno 2025 avrebbe compiuto i suoi 70 anni.

La stessa ha saputo coniugare i momenti più dotti, con un linguaggio e uno stile raffinati e ben formati, con momenti più gioiosi, creativi e piacevoli come le performance delle allieve della maestra internazionale di dance ability Eva Romano, con due sezioni distinte rispetto all’età delle ballerine.

Don Domenico Cicione Strangis, rettore del Complesso Interparrocchiale  S. Benedetto, ha espresso un sincero e caloroso benvenuto a tutti sottolineando l’importanza dell’evento in qualità di occasione formativa ed educativa nonché come opportunità di crescita culturale umana e spirituale.

Molto commovente è stata la testimonianza del socio Montalto sulla tragica fine della figlia Valeria e gradevolissime le sue reminiscenze giovanili e goliardiche con il prof. Antonio Piacente.

E non ultimo il dialogo dei rappresentanti delle istituzioni nella persona di Annalisa Spinelli assessore alla cultura del comune di Lamezia Terme, il sindaco Paolo Mascaro e l’assessore allo sport e spettacolo Luisa Vaccaro i quali hanno espresso vivissime congratulazioni per l’elevato spessore socio-culturale dell’incontro e come occasione di sinergie positive del territorio lametino.

Rilevanti e significativi, si sono configurati, per il consensol’attenzione e l’interesse dei presenti,  l’esposizione e il commento di Maria Cristina con citazione dei titoli delle poesie e valutazione delle stesse arricchita di ispirazione idealità, bellezza, fascino dei temi trattati, espressione di sentimenti e immagini che hanno fatto da cornice al lirismo del poeta Antonio Piacente. Le poesie sono state accompagnate dalle dolci note del maestro chitarrista Ninì Benincasa.

Ha completato il palcoscenico l’angolo del leggio, affidato alla fine declamatrice Enza Mirabelli.

Il poeta Antonio Piacente ha esplorato temi delicatissimi come: il dolore, le perdite, le angosce, l’alienazione, temi suggeriti con levità dalla suadente voce della Mirabelli, la quale ha di seguito posto l’accento, marcato, sottolineato con intonazione, cadenza ed espressioni vivaci un barlume di speranza, una luce fioca nelle tenebre, una ventata di ottimismo negli affanni e tormenti esistenziali.

Scintille di luce emesse dalla modulata voce della declamatrice motivi di quiete, di serenità che scorrevano in sequenza dalle sonorità della Mirabelli che gli ascoltatori hanno amato sentire e che sono rimaste in mente a lungo dopo che le parole si sono spente.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Catanzaro, il 9 maggio presentazione del volume “Battaglie di libertà” di Saverio Zavettieri 

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, incontri formativi sulla sicurezza con i maestri del lavoro all’Istituto comprensivo “Gatti Manzoni Augruso”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, pomeriggio di sport e benessere in piazza Mazzini con Calabria Cardioprotetta e Sport Walking

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it