Skip to content
  • sabato, Maggio 17, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • A Lamezia nasce “Germogli”: musica, parole e visioni nel primo ristorante vegan della Calabria
A Lamezia nasce “Germogli”: musica, parole e visioni nel primo ristorante vegan della Calabria
Eventi e Cultura

A Lamezia nasce “Germogli”: musica, parole e visioni nel primo ristorante vegan della Calabria

16 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Un ristorante completamente vegan. Un movimento culturale che crede nel potere trasformativo della bellezza. Un calendario di eventi dove letteratura, musica e attivismo si incontrano ogni venerdì.

È da questo intreccio che nasce “Germogli”, la nuova rassegna culturale che prenderà il via giovedì 22 maggio a Lamezia Terme, ospitata dal White Rabbit, unico ristorante interamente vegano della Calabria, e organizzata in collaborazione con il movimento Dorian – la cultura rende giovani, diretto da Giovanni Mazzei.

Un progetto che parte dal cuore e guarda lontano, con un’idea chiara: coltivare pensiero, arte e immaginario in un tempo in cui c’è sempre più bisogno di spazi liberi e rigeneranti.

“Germogli” è più di un titolo. È una dichiarazione d’intenti. Rimanda a qualcosa che nasce, cresce, mette radici. Ogni incontro della rassegna sarà un seme gettato: tra le parole e le note, tra chi ascolta e chi racconta, tra chi cucina e chi crea. Un’idea di cultura non verticale, ma condivisa, aperta, che si nutre di contaminazioni.

Il format: ogni appuntamento un’esperienza diversa
Il tutto avverrà all’interno del White Rabbit, ristorante indipendente nato come esperimento etico, gastronomico e culturale. Oltre a proporre esclusivamente cucina vegana e antispecista, il locale è diventato negli ultimi tempi un punto di riferimento per chi cerca un’alternativa – alimentare, ambientale ma anche esistenziale. Si inizierà giovedì 22 maggio e poi si andrà avanti per quattro venerdì, con un’unica pausa giorno 13 giugno.

L’obiettivo non è solo quello di intrattenere, ma di creare un luogo di scambio autentico: tra generazioni, tra linguaggi, tra pensieri critici e immaginazione. Il White Rabbit curerà per l’occasione un aperitivo 100% vegan, con pietanze creative, stagionali e cocktail pensati per accompagnare al meglio ogni incontro.

L’apertura: il 22 maggio con Filo-logico
Un fitto calendario di eventi è già stato stilato:

22 maggio, h.18:30
Filo-logico. Musica, letteratura e altre deviazioni
Un reading tra musica e parole – a cura di Giovanni Mazzei
Un viaggio nei linguaggi della narrazione e della canzone d’autore, note e poesia.
30 maggio, h. 18:30
Like a vegan
Incontro con GaiaPlantBased e OriettasRecipes – due tra le voci più seguite del mondo vegan italiano.
Un dialogo sul legame tra cucina, attivismo quotidiano e comunità online.
6 giugno, h. 18:30
Jiurrandea
Presentazione del nuovo disco del cantautore Aquerell, tra talk, ascolti e brani live.
Una musica che intreccia intimità, radici e sperimentazione.
20 giugno, h. 18:30
Un oblio cremisi
Presentazione del romanzo dark fantasy di Rosita Mazzei.
Un mondo sospeso tra memoria, incubi e visioni.
27 giugno, h. 18:30
Anime mon amour
Talk tra sigle, archetipi e immaginari degli anime – con Giovanni Mazzei e Giuseppe Ferrise (Peppe Banana) dell’associazione Attivamente, organizzatore del Lamezia Comics.
Un tuffo nell’infanzia e nelle trasformazioni interiori raccontate dagli anime.
Una primavera culturale da non perdere
“Germogli” è un esperimento collettivo, nato dalla collaborazione tra una realtà culturale attiva da diversi anni, Dorian – la cultura rende giovani – e un locale che ha fatto dell’etica una scelta quotidiana.

Una rassegna che invita a rallentare, ad ascoltare, a lasciarsi ispirare. Perché anche nella terra più dura, qualcosa può ancora nascere.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, prosegue il tour di Doris Lo Moro, oggi iniziativa della candidata a Fronti
Questura di Catanzaro: proseguono i controlli  della Polizia Amministrativa e di Sicurezza per il contrasto alle scommesse e ai giochi illegali
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Incontro-confronto Forum del Terzo Settore di Lamezia Terme e del Reventino con i candidati a sindaco 

16 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Questura Catanzaro
catanzaro cosenza

Questura di Catanzaro: proseguono i controlli  della Polizia Amministrativa e di Sicurezza per il contrasto alle scommesse e ai giochi illegali

16 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

A Lamezia nasce “Germogli”: musica, parole e visioni nel primo ristorante vegan della Calabria

16 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, prosegue il tour di Doris Lo Moro, oggi iniziativa della candidata a Fronti

16 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

“Il Maggio dei Libri” 2025: una settimana di letture, incontri e cultura diffusa a Lamezia Terme

16 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Pasqualina Ventura (lista Indipendenza): “Capizzaglie non è un quartiere da correggere, ma da riconoscere, ascoltare e valorizzare”

16 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Destagionalizzazione, a Pizzo il 19 maggio il convegno su opportunità, diritti e strategie per commercio e turismo
Attualità

Destagionalizzazione, a Pizzo il 19 maggio il convegno su opportunità, diritti e strategie per commercio e turismo

16 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it