Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • ilPunto
  • ilPunto / Un gioiello chiamato lungomare
ilPunto / Un gioiello chiamato lungomare
ilPunto

ilPunto / Un gioiello chiamato lungomare

22 Feb 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

ilPunto / Un gioiello chiamato lungomaredi Marco Foti

Il lungomare Falcone – Borsellino è il nostro gioiello, il diamante di Lamezia.

Marcello Marchesi scrisse nella sua opera Il Malloppo: “Il diamante è da sempre considerato un simbolo di impegno in una coppia di innamorati, ma anche di sicurezza e forza nel caso in cui su questa pietra venisse effettuato un investimento economico”.

Ciò significa che sia da un punto di vista metaforico, sia da un punto di vista estremamente più concreto, il rapporto tra innamorati lo possiamo paragonare al rapporto tra i cittadini di Lamezia ed il lungomare. E possiamo aggiungere che lo stesso si caratterizza in un rapporto eterno il cui valore durerà per sempre.

Appunto, il diamante, il gioiello, il nostro lungomare. Potenziale inespresso, però.

Nel frattempo negli ultimi giorni si sono effettuati i sopralluoghi inerenti al progetto Waterfront Lamezia–Porto Turistico.
Un progetto che prevede importanti opere ed investimenti (circa 600 milioni di euro) destinati alla realizzazione di un porto turistico integrato con le Isole Eolie, l’attracco di mini navi da crociera, un parco acquatico, un campo da golf, strutture ricettive e balneari, un villaggio turistico, residenze, un polo per attività fieristiche, congressuali, musicali, un polo commerciali.

Un waterfront importante per lo sviluppo dell’economia territoriale, a cui deve seguire il necessario restyling del lungomare Falcone – Borsellino. Un intervento che deve porre l’attenzione sul “recupero” funzionale del nostro gioiello, con l’obiettivo finale di consegnare ufficialmente l’importante luogo di ritrovo ai cittadini lametini.

Un intervento che veda il miglioramento dell’accessibilità, della viabilità e pedonalità dell’area, l’introduzione di servizi tecnologici e, soprattutto, la disponibilità dei servizi turistici e commerciali.

Un intervento che dovrà costituirà un’occasione per lo sviluppo dell’economia locale e dovrà rendere minima la necessità di gestione e manutenzione da parte del Comune.

Il settore privato oggi ha le carte in regola per sopperire alle carenze della pubblica amministrazione locale. Gli strumenti ci sono e numerosi. Facciamo in modo che il nostro gioiello sia veramente donato per sempre ai cittadini lametini.

ilPunto / Un gioiello chiamato lungomarePugliese di origini, Marco Carmine Foti ha vissuto e studiato a Reggio Calabria dove si è laureato in Ingegneria Civile e specializzato nel settore dei trasporti e della logistica. Vive e lavora a Genova dove svolge la sua attività professionale prevalentemente nel campo della pianificazione e progettazione dei trasporti, studi di fattibilità tecnica e analisi economico-finanziarie, piani di riqualificazione e studi di sistemi ed infrastrutture di trasporto. Membro della Commissione Trasporti dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, è stato più volte selezionato tra gli esperti di riferimento per il MIT.
Collabora ed è autore presso il quotidiano on line Start Magazine.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 21 febbraio 2021:36.586 (+170 rispetto a ieri)
Calendario vaccini, Spirlì: “Nostro obiettivo è tutelare salute dei calabresi”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it