Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Veglia Pasquale, mons. Schillaci: “Camminiamo insieme con gioia grande, coraggio e fiducia”
Veglia Pasquale, mons. Schillaci: "Camminiamo insieme con gioia grande, coraggio e fiducia"
Chiesa

Veglia Pasquale, mons. Schillaci: “Camminiamo insieme con gioia grande, coraggio e fiducia”

17 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Veglia Pasquale, mons. Schillaci: "Camminiamo insieme con gioia grande, coraggio e fiducia"“Camminiamo in questa vita nuova che è il Cisto risorto, il vivente. Ed in questa vita nuova camminiamo insieme con gioia grande, con coraggio, con fiducia”. Questo l’auspicio del vescovo di Lamezia Terme, monsignor Giuseppe Schillaci, per i fedeli presenti alla Veglia Pasquale officiata in Cattedrale, per la comunità ecclesiale, per la Chiesa tutta che è in Lamezia Terme.

“Questa – ha aggiunto monsignor Schillaci -, come l’ha definita Sant’Agostino, è ‘la madre di tutte le veglie’ e questa è la notte in cui Cristo dal Sepolcro risorge glorioso e vincente. Il Risorto è colui che ha vinto la morte. Il Signore ci tira fuori da noi stessi, anche da questa dimensione, dalle nostre angosce, dalle nostre tante paure. Il Risorto dissipa l’odio, promuove la concordia, la pace. Lui ci dà la pace, non come ce la dà il mondo. Vi invito ad immergerci tutti quanti in Lui, Lui che è acqua viva. Riscopriamo sempre di più il nostro battesimo. Cristo Risorto è per noi luce. E luce è la prima parola di Dio nella creazione: ‘Disse sia la luce e la luce fu’. Quasi una identificazione tra Parola e Luce. E noi abbiamo bisogno di essere illuminati, nutriti, alimentati, accompagnati”.

Veglia Pasquale, mons. Schillaci: "Camminiamo insieme con gioia grande, coraggio e fiducia"Le donne che, recatesi al Sepolcro lo trovarono vuoto e portarono l’annuncio della resurrezione, “il nuovo annuncio che loro sono chiamate a consegnare agli altri, sono le apostole degli apostoli. Sono loro – ha proseguito il Vescovo – che vanno a dire quello che gli apostoli dovranno annunciare nei secoli: Cristo non è qui, è risorto. Qui comincia la missione della Chiesa. Qui tutti noi possiamo ripartire e ripartire da questo coinvolgente, straordinario annuncio: È risorto. ‘Non può stare tra i morti colui che è vivo’. Quante cose devono ancora morire nella nostra vita? Quante cose devono ancora morire nella nostra prassi ecclesiale ed anche nella nostra pastorale? Quante cose che non profumano più di Cristo e di Vangelo? Avviamo processi di vita. Ridiamo speranza a tutti. Ha ragione papa Francesco quando dice: ‘non cristallizziamoci’. Troviamo percorsi. Spezziamo le catene dell’ineluttabile. Nell’Evangelii Gaudium, poi, dice che spesso noi cristiani siamo prigionieri del ‘si è sempre fatto così’. Ma non possiamo rimanere nel ‘si è sempre fatto così’. Nel futuro osiamo. Ridiamo speranza agli uomini del nostro tempo, ai nostri giovani. Ridiamo speranza a tutti. Avviamo processi di vita”.


Condividi

Navigazione articoli

L’augurio di Buona Pasqua del sindaco Mascaro a tutti i lametini
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 17 aprile 2022: 332.807 (+1.494) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it