Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • GD Lamezia: “Area industriale deve diventare polo di avanguardia con sviluppo concreto senza progetti faraonici irrealizzati”
Giovani Democratici di Lamezia
Politica

GD Lamezia: “Area industriale deve diventare polo di avanguardia con sviluppo concreto senza progetti faraonici irrealizzati”

02 Feb 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

GD Lamezia: “Area industriale deve diventare polo di avanguardia con sviluppo concreto senza progetti faraonici irrealizzati”“Come GD Lamezia – si legge in una nota – pensiamo che l’area industriale debba tornare al centro del dibattito pubblico della città, perchè rappresenta un polo fondamentale per tutta la regione e deve avere l’attenzione che merita.

Siamo soddisfatti che l’inaugurazione dell’anno giudiziario si sia tenuto presso l’aula bunker alla presenza del Ministro della Giustizia, questo dimostra quindi l’importanza di Lamezia e la sua centralità, anche in un’ottica nazionale, come polo produttivo del Mezzogiorno, ruolo che vista la sua centralità e la facilità di accesso non solo per la Calabria, ma per tutto il Sud, le spetta quasi di diritto, ma che senza piani industriali seri e all’avanguardia, ma soprattutto senza una politica capace di evidenziare la centralità questo non succederà mai”.

“In funzione di questa centralità – continuano – noi vediamo l’aula bunker come primo passo per un possibile concreto rilancio dell’area, anche in vista dei progetti del recovery fund ma soprattutto della rivoluzione del mondo produttivo nell’epoca post covid. La zona industriale deve ritornare alla sua originale vocazione produttiva, anche provando progetti di economia circolare e di green economy con figure e competenze da sfruttare per diventare un perno regionale, e deve anche diventare un’area di ricerca e sviluppo, perché` ci sono moltissimi giovani con competenze, e sarebbero felici di spenderle nella loro terra.

Esprimiamo la nostra soddisfazione nel leggere che nella terribile vicenda Waste Water Legambiente si costituirà parte civile, Il nostro auspicio è che anche le associazioni di categoria, i sindacati , le società di sviluppo e anche gli enti che operano nell’area industriale seguano Legambiente.

Per dare un forte segnale evidenziando da che parte sta la società civile, e per fare  capire che insieme allo sviluppo deve anche esserci controllo, per la tutela del nostro ambiente e della nostra salute.

Noi come giovani auspichiamo che le forze di sinistra di questa città si confrontino con le forze produttive sane della stessa città per formulare proposte concrete. Ci auguriamo quindi che il centrosinistra torni a fare Politica con la P maiuscola, al servizio delle persone

Anche per questo motivo stiamo organizzando per le prossime settimane un incontro online, un webinar con giovani imprenditori e esperti di politica industriale, per parlare dello sviluppo di quell’area, e quindi fare quello che dovrebbe fare la politica, essere al servizio dei cittadini e discutere,  fare uscire fuori idee per lo sviluppo di quell’area, ma che siano concrete, senza annunciare progetti e opere faraoniche che poi resteranno sulla carta, perché` poi i progetti devono essere realizzabili, sostenibili, ma soprattutto utili per il nostro territorio e per chi vuole restare qui, e vuole restare cercando di lavorare in campi di avanguardia e di sviluppo, che sono l’opposto di ciò che si vorrebbe fare con quella zona”.


Condividi

Navigazione articoli

Pesca, in arrivo ristori per 500mila euro. Dalla Regione un aiuto a chi è stato penalizzato dal lockdown
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 2 febbraio 2021: 33.108 (+166 rispetto a ieri)
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it