Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Scuola, oltre 1,3 milioni per innovazione e laboratori. Savaglio: «Investiamo sul capitale umano»
Scuola, oltre 1,3 milioni per innovazione e laboratori. Savaglio: «Investiamo sul capitale umano»
Politica

Scuola, oltre 1,3 milioni per innovazione e laboratori. Savaglio: «Investiamo sul capitale umano»

08 Mar 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Scuola, oltre 1,3 milioni per innovazione e laboratori. Savaglio: «Investiamo sul capitale umano»Investire su innovazione e scuola per formare cittadini consapevoli, sviluppando le competenze scientifiche e digitali e l’approccio alla sostenibilità.

Questo l’obiettivo dell’avviso, in preinformazione, della Regione Calabria che impegna 1.350.000 euro a favore della realizzazione di interventi infrastrutturali per l’innovazione delle dotazioni, dei sistemi di apprendimento online e delle aree laboratoriali a supporto della didattica.

L’AVVISO 

«L’avviso – è scritto in una nota del dipartimento Istruzione –, a valere sulle risorse del Por Calabria Fesr-Fse 2014/2020 asse 11 – azione 10.8.1, si rivolge alle istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado calabresi, singole o in rete, e intende finanziare il corredo strumentale necessario a sostenere il processo di digitalizzazione delle scuole, in linea con quanto previsto dall’Agenda digitale per l’Europa, e più specificamente la realizzazione di progetti didattici digitali sulle tematiche dell’inquinamento ambientale, della sostenibilità e dell’osservazione astronomica».

SCUOLE “SMART” 

«La misura – prosegue la nota – risponde alla finalità di favorire un cambiamento culturale e comportamentale delle persone sui temi energetici e, allo stesso tempo, il progressivo passaggio verso scuole “smart” ed energeticamente efficienti, che siano punto di riferimento nell’utilizzo delle fonti rinnovabili in ambito pubblico. Le proposte progettuali, per un costo ammissibile non superiore ai 30mila euro, devono avere a oggetto la realizzazione di ambienti di apprendimento di nuova generazione al servizio di una molteplicità di metodi di insegnamento e apprendimento che consideri, per altro, le differenti disponibilità e situazioni logistiche delle scuole calabresi».

«L’utilizzo delle nuove tecnologie e la diffusione di competenze digitali nella scuola, inoltre – viene specificato –, si inquadrano nella necessità di garantire pari opportunità nell’accesso all’istruzione e di facilitare la connessione dell’ambiente scolastico e degli studenti con il mercato del lavoro promuovendo interventi che, attraverso la stipula di appositi accordi e convenzioni, coinvolgano enti, centri di ricerca, università, ordini professionali e aziende agricole che operano nei settori green».

SAVAGLIO: «STUDENTI PROTAGONISTI» 

«Lo scopo di questa azione – dichiara l’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca scientifica e Innovazione della Giunta regionale, Sandra Savaglio – è quello di far crescere nei giovani la consapevolezza che l’ambiente che li circonda deve essere protetto e salvaguardato. Attraverso questa iniziativa, avranno a disposizione strumenti per fare misure sul campo e rendersi conto se il loro ambiente è inquinato. Useranno il metodo scientifico per trarre conclusioni e metteranno a disposizione degli enti di competenza e del pubblico i risultati della loro ricerca. In questo modo, le ragazze e i ragazzi, partendo dai banchi di scuola, avranno fatto un percorso completo che li renderà protagonisti, più attenti alle questioni ambientali e con una porta aperta verso il loro futuro».

«PERCORSO DI CRESCITA» 

«In questo momento di Covid e pandemia – continua Savaglio –, in cui si ridefinisce il mercato del lavoro e, conseguentemente, anche il sistema dell’istruzione e della formazione, la Regione Calabria vuole proporre un percorso di crescita per gli studenti calabresi che darà loro gli strumenti necessari per competere nei nuovi scenari e per realizzarsi professionalmente». «I laboratori che saranno finanziati – aggiunge ancora – saranno occasione di scambi, integrazione con le imprese, stimoli per la curiosità e la creatività e formazione dei cittadini del futuro, capaci di comportamenti virtuosi, che siano di esempio per tutti. La Regione Calabria deve investire sulla risorsa più preziosa di cui dispone: il capitale umano».


Condividi

Navigazione articoli

“Catanzaro e la Seta – la storia, i luoghi, gli splendidi manufatti”, un’iniziativa dell’associazione CulturAttiva per “nutrire” la mente in tempo di Covid
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria dell’8 marzo 2021: 39.459 (+89 rispetto a ieri)

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it