Skip to content
  • venerdì, Maggio 16, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lidia Vescio (Pd) : “L’acqua bene primario, ma non a Lamezia Terme”
Lidia Vescio (Pd) : “L’acqua bene primario, ma non a Lamezia Terme”
Politica

Lidia Vescio (Pd) : “L’acqua bene primario, ma non a Lamezia Terme”

14 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lidia Vescio (Pd) : “L’acqua bene primario, ma non a Lamezia Terme”“Ennesimo guasto all’Acquedotto Sambuco: la zona di Sambiase si trova nuovamente ad affrontare i disagi dovuti alla mancanza d’acqua.

La situazione è ormai insostenibile da anni, difatti, a cadenza settimanale, gli abitanti della zona di Sambiase vengono avvisati di una qualche rottura alla condotta idrica, con conseguente interruzione dell’erogazione dell’acqua.

L’acqua è considerato un bene essenziale e deve essere garantita ad ogni cittadino, ma a Lamezia questo principio non pare essere chiaro. La continua e reiterata riduzione di un bene primario per la popolazione, è diventata prassi settimanale.

A Lamezia Terme è ormai impossibile condurre una vita “normale”. Compiere quelle attività umane che richiedono l’utilizzo dell’acqua risulta difficoltoso, questo perché, da un momento all’altro, può verificarsi da qualche parte nella città la rottura di una condotta idrica.

La legge tutela e garantisce il diritto all’acqua, ricordo ad esempio la Risoluzione dell’assemblea nazioni unite 64/92 del 28 luglio 2010 che ha riconosciuto che “il diritto all’acqua potabile ed ai servizi igienico sanitari è un diritto dell’uomo essenziale alla qualità della vita ed all’esercizio di tutti i diritti dell’uomo.”

In questi anni lo stato delle cose, anziché migliorare, è peggiorato giorno dopo giorno. I cittadini sono sfiniti e stanchi, pertanto insieme ad altri colleghi e cittadini, ci riserviamo di intraprendere ogni azione volta alla tutela di un diritto primario come l’acqua, per vedere garantito un diritto umano universale”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, si conclude all’IPSSAR Luigi Einaudi il progetto “APPtraverso la Calabria”
Giovanni Allevi gira video nuovo brano a Reggio Calabria, Falcomatà: “Splendida vetrina per la nostra città”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, il 27 maggio presentazione del volume “Il Cammino di San Francesco di Paola”

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Parco Nazionale della Sila vara il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

La Regione al Salone di Torino, Capponi: “Il libro come ponte tra le generazioni”

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Sacal e Smartwings annunciano volo giornaliero tra Lamezia e Praga per l’estate 2025

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
pioggia
Attualità

Maltempo in Calabria: allerta arancione su gran parte del territorio

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, il 17 maggio Cristina Dell’Acqua e Laura Valente al «Sabato del Villaggio», «Le 3D di Socrate»: uno spettacolo di letture e musica alla ricerca di sé

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Al Salone del Libro di Torino inaugurato lo stand della Città metropolitana di Reggio Calabria

15 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it