Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lamezia Terme, Gianturco (FDI): “In soli 3 anni persi oltre 3200 residenti. Un disastro amministrativo”
Lamezia Terme, Gianturco (FDI): “In soli 3 anni persi oltre 3200 residenti. Un disastro amministrativo”
Politica

Lamezia Terme, Gianturco (FDI): “In soli 3 anni persi oltre 3200 residenti. Un disastro amministrativo”

16 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, Gianturco (FDI): “In soli 3 anni persi oltre 3200 residenti. Un disastro amministrativo”“L’Istat certifica che dal 2015 la popolazione residente nella Città di Lamezia Terme, nonostante l’arrivo di centinaia di immigrati, è diminuita in maniera sostanziosa e preoccupante. Addirittura in soli 3 anni, dal 2017 al 2020, abbiamo perso oltre 3.200 unità (da 70.834 a 67.569). La scarsa gestione della cosa pubblica sta portando i lametini a non fare più figli e ad emigrare. Hanno trasformato una invidiabile città, potenzialmente fra le più produttive della Calabria, in un territorio respingente. Si tratta di un disastro politico e amministrativo oltre che di una vergogna assoluta”. A dichiararlo è Mimmo Gianturco, consigliere comunale di Fratelli d’Italia.

“Nello stesso periodo monitorato dall’Istat, si sono invece distinti altri comuni che hanno dimostrato di essere sicuramente più virtuosi e che, in controtendenza, hanno addirittura aumentato il numero dei cittadini residenti. È il caso della Città di Carpi in Emilia – Romagna, comune delle dimensioni simili a quelle della nostra città, che in un solo anno, aumenta il numero dei residenti di oltre 700 unità rispetto al censimento dell’anno precedente superando così i 72 mila abitanti. Lo stesso vale per altri comuni più piccoli come ad esempio Francavilla al Mare e San Giovanni Teatino in Abruzzo, ma non per Lamezia Terme e questo è un dato fortemente preoccupante”.

“Occorre invertire immediatamente l’andamento – sollecita il consigliere comunale – con un forte sostegno ai giovani, alle famiglie e alle imprese, creando opportunità di lavoro e iniziative volte a garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini, contrastando l’emergenza abitativa e il degrado, organizzando attività di supporto per i soggetti più fragili, potenziando le varie proposte culturali e sportive, migliorando i servizi e le infrastrutture, bisogna, in sintesi, realizzare una città a misura d’uomo capace di essere veramente attrattiva. Temo però – conclude – che ciò si potrà realizzare soltanto quando alla guida della città non ci saranno più gli improvvisati della politica”.


Condividi

Navigazione articoli

Esposto al Marca “Il patrocinio di San Vitaliano” in attesa dell’inizio del restauro
VinciCasa, a Rende vinta una casa, è la 173esima dal lancio del gioco
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it