Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Rosario Piccioni: “Utilizzare complesso Ginepri per accoglienza ucraini e profughi presenti nel nostro territorio”
Rosario Piccioni: "Utilizzare complesso Ginepri per accoglienza ucraini e profughi presenti nel nostro territorio"
Politica

Rosario Piccioni: “Utilizzare complesso Ginepri per accoglienza ucraini e profughi presenti nel nostro territorio”

21 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Rosario Piccioni: "Utilizzare complesso Ginepri per accoglienza ucraini e profughi presenti nel nostro territorio"“Di fronte a un numero significativo di cittadini ucraini, in particolare donne e bambini, che in queste settimane stanno giungendo anche nella nostra regione, nella nostra città e nell’hinterland lametino, una città come Lamezia ha il dovere morale di dare una risposta adeguata in termini di accoglienza e assistenza a centinaia di persone che stanno scappando dalla guerra, portando negli occhi e nel cuore l’orrore delle bombe e della distruzione. Ho presentato una mozione, che chiederò di inserire nell’ordine del giorno del consiglio comunale di mercoledì prossimo, per chiedere che gli alloggi ultimati del complesso turistico residenziale di Ginepri possano essere utilizzati per dare ospitalità temporanea ai rifugiati provenienti dall’Ucraina ed eventualmente da altre zone di guerra.

La “storia” del complesso turistico di Ginepri si inserisce nella lunga serie di progetti, frutto di qualificate attività programmazione che hanno consentito alla nostra città di intercettare finanziamenti importanti negli anni passati, quasi completamente fermi da 7 anni. É un dato di fatto incontrovertibile: ottenuto un finanziamento PON di oltre un milione e mezzo di euro nel 2013, l’amministrazione comunale di allora aveva avviato la riqualificazione di alcuni alloggi confiscati in località Ginepri per dare vita a un complesso turistico che, come rilevato già in fase di progettazione da autorevoli rappresentanti del turismo sociale a livello nazionale, poteva porsi come una realtà all’avanguardia nell’ambito del turismo sociale a livello regionale e nazionale. Un’opportunità per possibilità di trascorrere periodi di vacanza a famiglie in situazioni di disagio, comunità, realtà del terzo settore. Un’opera altamente innovativa anche dal punto di vista infrastrutturale, essendo dotata di un impianto di produzione di energia da pannelli fotovoltaici, garantendo quindi una parziale autosufficienza energetica della struttura e una riduzione dei costi di gestione. Già da oltre tre anni è stata completata la fornitura degli arredi, tutti nuovi e di qualità eccellente, abbandonati e inutilizzati come tutto il complesso. E, come sempre avviene in questi casi, oltre al danno anche la beffa: il Comune sta continuando a pagare annualmente ingenti spese di condominio.

Rosario Piccioni: "Utilizzare complesso Ginepri per accoglienza ucraini e profughi presenti nel nostro territorio"É evidente che, per la prossima estate, non ci sono i tempi per avviare quel progetto turistico che dovrebbe essere la finalità originaria del complesso. Oggi, però, abbiamo la possibilità di “aprire i cancelli” e mettere in moto la struttura per rispondere a un’urgenza umanitaria che interpella il nostro territorio e la nostra comunità.  Il Comune da solo, per le note ragioni che conosciamo, non ce la farebbe mai a gestire una struttura di questo tipo: per questo è fondamentale fare rete e coinvolgere, dalla progettazione alla gestione, la Caritas e le tante realtà dell’associazionismo cittadino che in questi giorni drammatici stanno dando una prova straordinaria di umanità e professionalità. Piuttosto che continuare a tenere chiuso un progetto di questo tipo, rendiamolo subito disponibile per dare una risposta in un momento drammatico per l’umanità intera.

La dichiarazione da parte del governo dello stato di emergenza umanitaria per l’Ucraina consentirà di bypassare eventuali ostacoli e lungaggini burocratiche come del resto si è già fatto per il centro polifunzionale di Via del Progresso, aperto in poche settimane dopo anni di immobilismo e “trasformato” in hub vaccinale per la vaccinazione anti-Covid.   Messa in funzione in tempi brevi la struttura di Ginepri, una volta terminata l’emergenza, sarà molto più semplice poi “riconvertirla”  per la sua finalità originaria e potremo certamente mettere a valore la sinergia tra Comune e associazioni anche per la gestione del futuro complesso turistico.

Confido che tutto il consiglio comunale possa sostenere questa proposta che potrà essere presentata dal sindaco al tavolo tecnico, coordinato dalla Caritas, costituitosi nei giorni scorsi con tutti i soggetti impegnati a vario titolo nell’accoglienza e nell’assistenza ai profughi”.

Così in una nota Rosario Piccioni, consigliere comunale “Lamezia Bene Comune”.


Condividi

Navigazione articoli

Provinciali Cosenza: il centrodestra vince, Rosaria Succurro è la presidente
Consacrazione Ucraina e Russia a Cuore Immacolato Maria, Diocesi Lamezia aderisce a invito Papa

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it