Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Garanzia Giovani, Princi: “Investiamo quasi 18 milioni di euro per accompagnare transizione tra scuola e lavoro”
Garanzia Giovani, Princi: "Investiamo quasi 18 milioni di euro per accompagnare transizione tra scuola e lavoro"
Politica

Garanzia Giovani, Princi: “Investiamo quasi 18 milioni di euro per accompagnare transizione tra scuola e lavoro”

09 Giu 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Garanzia Giovani, Princi: "Investiamo quasi 18 milioni di euro per accompagnare transizione tra scuola e lavoro"Sono 17 milioni e 700mila euro le risorse che la Regione Calabria, nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, destinerà per l’avvio di 7.500 tirocini calabresi che coinvolgeranno giovani calabresi disoccupati tra i 18 ed i 29 anni e tra i 18 e 34 anni.

“Il programma prevede l’erogazione di un’indennità pari a 400 euro mensili, di cui 100 a carico dell’azienda e 300 a carico della Regione Calabria, per un massimo 6 mesi. Nel caso di soggetti svantaggiati o persone con disabilità – precisa Giusi Princi – l’indennità sale a 500 euro mensili, a totale carico della Regione, e per un massimo di 12 mesi.”

Dal prossimo lunedì, 13 giugno, via all’accreditamento presso le aziende ospitanti, quando sarà ufficialmente accessibile la piattaforma dedicata a ricevere le domande dei soggetti interessati ed idonei ad ospitare e promuovere tirocini extracurriculari, anche in mobilità geografica.

A darne notizia è il Vicepresidente della Giunta Regionale, Giusi Princi, sottolineando che “si tratta una misura di politica attiva per il lavoro che segna di fatto una fase di transizione tra scuola e lavoro, consentendo a tantissimi giovani calabresi di avvicinarsi al mondo lavorativo, mediante una formazione retribuita e a diretto contatto con il sistema produttivo. Sin dall’inizio del nostro mandato, il Presidente Occhiuto ha voluto che attuassimo azioni volte sì a dare risposte per il presente ma soprattutto investendo sul futuro. E infatti tramite Garanzia Giovani daremo risposte che guardano contestualmente all’oggi e al domani. Due le tipologie di tirocinio extra-curriculari che potranno essere attivate: regionali, svolte in aziende con sede operativa localizzata nel territorio della Regione Calabria; in mobilità interregionale, svolte in aziende con sede operativa in una regione diversa da quella di residenza del tirocinante”.

I destinatari dei tirocini sono soggetti in possesso dei seguenti requisiti, dettagliati per Asse:

Asse 1 NEET (risorse stanziate 7, 2 MLN) – età compresa tra i 18 e i 29 anni (possono accedere i giovani che hanno compiuto il 18esimo anno e fino al giorno antecedente al compimento del 30esimo anno di età);

– registrazione al Programma Garanzia Giovani.

Asse 1 bis (risorse stanziate 10,5 MLN) – età compresa tra i 18 e i 34 anni (possono accedere i giovani che hanno compiuto il 18esimo anno e fino al giorno antecedente al compimento del 35esimo anno di età);

– essere non occupati o essere disoccupati.

La scadenza è legata all’esaurimento delle risorse e comunque non oltre giugno 2023.

Le domande di partecipazione all’avviso dovranno essere compilate on line, accedendo, all’indirizzo https://por08.garanziagiovani.politicheattivecalabria.it/BandoL10/.

La rete dei Centri per l’impiego regionali e anche i soggetti privati accreditati ai servizi per il lavoro, sono a disposizione dei giovani e delle imprese per dare supporto tecnico per l’accesso alla misura. https://www.regione.calabria.it/website/organizzazione/dipartimento7/subsite/mercatodellavoro/centriperlimpiego/


Condividi

Navigazione articoli

Lo chef calabrese Emanuele Mancuso presto su Italia 1
Misure di prevenzione e di controllo sul territorio per la zanzara tigre
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it