Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Sanità calabrese, Sapia (Popolari in rete) commenta gli ultimi rilievi del Tavolo Adduce
Sanità calabrese, Sapia (Popolari in rete) commenta gli ultimi rilievi del Tavolo Adduce
Politica

Sanità calabrese, Sapia (Popolari in rete) commenta gli ultimi rilievi del Tavolo Adduce

27 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

«Seppure tardivi, i rilievi del Tavolo Adduce mettono pesantemente in discussione la legge regionale della Calabria istitutiva dell’Azienda Zero e quella sulla fusione tra l’ospedale e il policlinico di Catanzaro nell’Azienda unica Dulbecco. In grande solitudine, nei mesi scorsi avevamo al riguardo contestato l’incauta fretta, salvo qualche eccezione, del Consiglio regionale della Calabria».


Lo afferma, in una nota, Francesco Sapia, responsabile del settore Sanità di POP-Popolari in rete della Calabria, comitato che nel pomeriggio del prossimo venerdì 3 febbraio terrà a Lamezia Terme un’iniziativa pubblica, promossa insieme alla Scuola di formazione al bene comune, cui tra gli altri parteciperanno Giuseppe De Mita e rappresentanti di varie forze politiche. «Non possono passare nel silenzio le conclusioni dell’ultimo Tavolo Adduce, anche se negli anni – precisa Sapia – non ha brillato per tempestività né ha saputo vigilare a modo sulla gestione del Piano di rientro. Come spesso osservato anche in diversi miei atti parlamentari, non può esistere alcuna sovrapposizione di ruoli e funzioni tra il commissario alla Sanità calabrese e il presidente della giunta regionale, ora rappresentati dalla stessa persona. Con l’esperto di legislazione sanitaria Tullio Laino, avevamo inoltre prospettato, a proposito delle riferite leggi regionali, la violazione del dettato costituzionale sull’esercizio dei poteri commissariali, di norme di legge sul Piano di rientro e di precise sentenze della Corte costituzionale, secondo cui gli organi regionali non possono interferire con il commissario governativo». «Da ultimo, il Tavolo Adduce – spiega Sapia – ha confermato che avevamo fatto bene a contestare l’imposizione dell’Azienda Zero e avevamo ragione sulla sovrapposizione tra la stessa e la struttura commissariale nonché sulla sovrapposizione tra la figura del commissario governativo e quella del presidente della Regione. Soprattutto, il Tavolo ha ribadito che il commissario alla Sanità regionale deve essere tenuto al riparo da ogni interferenza degli organi gestionali ordinari. A tal proposito, ricordo una mia proposta di legge, presentata alla Camera, che, se approvata, avrebbe posto fine alla persistente confusione tra ruoli e poteri istituzionali in caso di commissariamento sanitario da parte del governo. Mai come adesso – conclude Sapia – c’è bisogno di cambiare le norme di legge sul commissariamento della Sanità, anche nel senso di snellire tutte le procedure, ancora farraginose, di verifica degli adempimenti relativi al Piano di rientro».


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, controlli sul territorio, la Polizia di Stato denuncia sedici persone e ne arresta tre
L’Università Mediterranea alla X edizione di OrientaCalabria

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi 'Concilia' e 'Superabilities'
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla 'Culla per la Vita'
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it