Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Sanità, Amalia Bruni: “Confusione e pressappochismo nei lavori in Commissione. Si privilegia la fretta”
Sanità, Amalia Bruni: “Confusione e pressappochismo nei lavori in Commissione. Si privilegia la fretta”
Politica

Sanità, Amalia Bruni: “Confusione e pressappochismo nei lavori in Commissione. Si privilegia la fretta”

17 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Tanta confusione e altrettanto pressappochismo. Fa male constatarlo ma è questo che emerge in maniera evidente dai lavori della Commissione Sanità di cui sono Vicepresidente.
L’ultima seduta è stata purtroppo la conferma di una grande confusione e di una superficiale conduzione dei lavori. Si esaminano una serie impressionante di proposte di legge, alcune delle quali potenzialmente interessanti, ma senza che vengano sviluppate nel modo corretto, diventando così inutilmente complicate, come se si tendesse a evitare la semplicità senza motivo. Considero l’ultima seduta della Commissione la cartina di tornasole di come si affrontino le discussioni sui temi legislativi, senza alcun approfondimento, senza una visione d’insieme e con una dannata fretta della quale non capisco il motivo. Questa maggioranza, fin dal principio ha privilegiato la celerità nel licenziare i provvedimenti sacrificando in questo modo la qualità degli stessi, e questo clichè è riprodotto ovunque, dal Consiglio alle Commissioni. Prendiamo ad esempio la proposta sui Caregiver dove ho mostrato tutta l’intenzione di approvarla e per la quale ho presentato nove emendamenti, mi sono resa conto, però, che esiste una difficoltà oggettiva nell’accettazione di suggerimenti perché si guarda esclusivamente al colore politico dal quale provengono e non alla utilità nel migliorare la legge. E parliamo di un provvedimento di estremo interesse sociale, tanto che avevo proposto di rimandarne la lettura a dopo l’approvazione della norma nazionale che è in fase di elaborazione dal Parlamento. Sarebbe stata la cosa più saggia da fare ma non sono stata ascoltata. Mi è stato detto che non si poteva aspettare e che dovevamo fare in fretta. Ma fretta in nome di cosa, mi chiedo? Perché? Forse facciamo un servizio migliore ai cittadini facendo passare un testo senza approfondirlo o verificando le linee guide nazionali che da qui a qualche settimana saranno approvate? Non mi pare. Resto dell’avviso che abbiamo il dovere di fare le cose rapidamente ma dobbiamo farle anche nel miglior modo possibile e nella maniera più giusta, nell’interesse di tutti. Siamo sommersi da tante proposte di legge, molte assolutamente inutili che potrebbero essere sostituite da provvedimenti amministrativi, ma in ogni caso per le proposte legislative che pure meritano e necessitano di tanta discussione non ci viene dato tempo di studiarle e approfondire per adattarle alle esigenze della nostra terra. Discorso simile per quanto riguarda il cosiddetto Omnibus, dove dentro è stato messo di tutto, dalla legge sulla cannabis alle richieste del Tavolo Adduce per le quali non è stato fornito alcun dato e non sono stati messi a disposizione i verbali relativi e provvedimenti da cambiare, mai passato in commissione perché non era di merito. Sono dispiaciuta, vedo un’attività nel caos e rifletto. Se è confusa l’attività di un settore come la Commissione Sanità dove occorre la massima attenzione per lo stato drammatico in cui versa il nostro sistema sanitario e noi trattiamo in modo così approssimativo i provvedimenti viene naturale chiedersi quale contributo si possa davvero produrre e quali obiettivi si possano raggiungere se si continua a operare così”.
Lo scrive in una nota Amalia Bruni, Vice presidente della Commissione Sanità in seno al Consiglio Regionale.


Condividi

Navigazione articoli

Wanda Ferro su barriere architettoniche stazione ferroviaria Lamezia: “Rfi rispetti i tempi per il secondo sottopasso“
Lamezia, Fuck Me(n) degli Evoè!Teatro chiude la rassegna di RiCrii al TIP Teatro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it