Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Ospedale Lamezia, Salvatore De Biase: “Riaprire subito Reparto Malattie Infettive”
Ospedale Lamezia, Salvatore De Biase: "Riaprire subito Reparto Malattie Infettive"
Politica

Ospedale Lamezia, Salvatore De Biase: “Riaprire subito Reparto Malattie Infettive”

27 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Ha ragione il Pd quando, con la presa di posizione dell’Avv. Gennarino Masi, fa riemergere il sopito problema della ingiustificata chiusura di Malattie Infettive e la mancata promessa di riapertura del reparto, con la realizzazione della nuova palazzina da parte dell’attuale gestione dell’Asp di Catanzaro.

Intanto fu un errore grave chiuderlo, voglio ricordare, proprio mentre al governo regionale c’era il PD con Oliverio Presidente e l’Asp era governata dal management nominato dalla sinistra e poi sciolto per mafia!!!

Oggi è altrettanto grave aver dimenticato il finanziamento stanziato dalla Regione per la realizzazione della nuova palazzina a tre piani di Malattie Infettive, finanziamento pari a 4milione e 600mila euro, di cui nulla più si sa.

Quindi Lamezia non può rimanere in silenzio su un tema che riguarda l’intero territorio. Soprattutto perché i rischi che la pandemia ha evidenziato sono troppo alti e con l’emergenza migranti la situazione può solo peggiorare. Perché la massima autorità sanitaria, vale a dire il Sindaco della città, non ha mai chiesto una Conferenza dei Sindaci?

Ciò premesso, la posizione dello scrivente, differisce su un solo punto rispetto alla posizione del Pd dell’Avv. Masi, quella cioè, che la struttura per ospitare subito il reparto di Malattie Infettive, c’è: si trova al primo piano della torre B del Presidio Ospedaliero “Giovanni Paolo II”. Finora la stessa ha ospitato il reparto Covid ormai dismesso, con locali disponibili per riaprire il reparto di Malattie Infettive, in attesa della nuova palazzina. I locali, che a suo tempo erano stati individuati dal dott. Cesare Perri, non sono predisposti per essere destinati a reparti ospedalieri, in quanto sono nati per uffici amministrativi, ma soprattutto sono tuttora utilizzati a tale fine.

Quello che manca piuttosto è il personale che già operava in detto reparto, ma ingiustamente e forzatamente fu smantellato e assegnato ad altri spazi assistenziali. Una decisione a cui non è seguito nessun provvedimento giudiziario in quanto questa situazione è di fatto configurabile come interruzione di pubblico servizio. Possibile che nessuno non si è mai accorto di niente?

Pertanto se il reparto che potrebbe ospitare le Malattie Infettive c’è, la volontà a questo fine potrebbe essere concretamente manifestata, basterà poco per ripristinare un diritto negato alla popolazione lametina.

Che dice e soprattutto che farà la politica comunale?

Quale volontà a tal fine da parte del preside Occhiuto?

E il vertice dell’Asp, prenderà posizione?”

C0sì in una nota Salvatore De Biase, Già Presidente Consiglio Comunale Lamezia Terme


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, presentato l’ultimo libro di Mauro Vasta “L’amore da dentro”
Addio alla dottoressa Maria Rosaria Costantino, il cordoglio dell’Opi Catanzaro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it