Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Sanità, Amalia Bruni: “In Terza Commissione si è discussa la vicenda delle psicologhe che si trascina da circa 30 anni”
Sanità, Amalia Bruni: “In Terza Commissione si è discussa la vicenda delle psicologhe che si trascina da circa 30 anni”
Politica

Sanità, Amalia Bruni: “In Terza Commissione si è discussa la vicenda delle psicologhe che si trascina da circa 30 anni”

18 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Con l’audizione in Terza Commissione, avvenuta ieri, di una rappresentanza delle psicologhe/psicologi speriamo di aver avviato verso una conclusione positiva una vicenda che si trascina oramai da tantissimo tempo. La questione riguarda larga parte di questo personale dell’ASP a tutti gli effetti, strumentalmente definito “ex equipe”, una terminologia antica degli anni ’80 che un tempo indicava una struttura operativa non più esistente formata da psicologi, pedagogisti, sociologi, assistenti sociali, terapisti della riabilitazione.

Incredibile la storia lavorativa di queste figure professionali che da oltre 30 anni hanno seguito tutta l’evoluzione legislativa-organizzativa avvenuta in Italia nei servizi socio-sanitari pubblici. Assunti negli anni ’80 dai Comuni DPR n. 616/77 con selezione pubblica specifica per disciplina e poi mantenuti in attività a tempo indeterminato con Legge Regionale 57/90 per un servizio uniforme in tutto il territorio regionale. Successivamente hanno lavorato in USL, USSL, ASL, ASP. In seguito, concorsi banditi e mai realizzati, accordi presi a metà, lungaggini burocratiche, trasferimenti lasciati in corsa d’opera e la promessa di un trasferimento compartimentale con stesse qualifiche e mansioni ma poi, come spesso accade in questa terra martoriata, tutto è rimasto appeso in attesa di qualcosa che non è più arrivata. È giusto sottolineare che si tratta di professionisti seri, personale dipendente a tutti gli effetti dalle ASP che, per inerzia burocratica, non sono stati tutti reinquadrati allo stesso modo per come obbligatoriamente dovuto nel profilo professionale più vicino. La conseguenza di ciò è che oggi, molti di loro sono considerati impiegati amministrativi.  Dopo il trasferimento intercompartimentale del 2008, infatti, la maggior parte di questi profili non sono stati immessi nella dotazione   organica, quindi non hanno avuto alcun avanzamento professionale o scatti di anzianità, con evidenti discriminazioni professionali rispetto ad altri colleghi che fanno lo stesso lavoro. Avevamo presentato una interrogazione a marzo dello scorso anno per sanare questa situazione a dir poco irrituale e dalla risposta ottenuta sembrava che si potesse trovare una soluzione equilibrata e soddisfacente. Ma da allora la questione è rimasta praticamente ferma. Da qui la decisione di portare la vicenda in Terza Commissione con l’audizione delle colleghe. Ora per sbloccare definitivamente questa vicenda speriamo si attivi in tempi rapidi un tavolo di lavoro tra il Dipartimento Gestione Risorse Umane e quello della Salute dal quale possa finalmente venire fuori la soluzione definitiva che rimetta a posto le cose nei confronti di tante professioniste, (alcune sono state già inquadrate con le giuste mansioni), che pur svolgendo un eccellente e prezioso lavoro, soprattutto nelle neuropsichiatrie infantili, sono collocate come se svolgessero compiti amministrativi”.
Lo scrive in una nota Amalia Bruni, Gruppo Partito Democratico, Vicepresidente della Terza Commissione in seno al Consiglio Regionale.


Condividi

Navigazione articoli

Unical, Intelligenza artificiale, a Carmine Dodaro il prestigioso premio “Somalvico”
Il dimensionamento scolastico in Calabria si farà, Princi: “Segue il regolare iter di legge. Non rientra nel Decreto Caivano”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it