Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Sport
  • Torna il Torball in riva allo Stretto, Brunetti e Palmenta: “Bellissima pagina di sport e partecipazione”
Torna il Torball in riva allo Stretto, Brunetti e Palmenta: “Bellissima pagina di sport e partecipazione”
reggio calabria Sport

Torna il Torball in riva allo Stretto, Brunetti e Palmenta: “Bellissima pagina di sport e partecipazione”

21 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Torna il Torball in riva allo Stretto, Brunetti e Palmenta: “Bellissima pagina di sport e partecipazione”Reggio Calabria ha ospitato le finali nazionali del campionato di Serie A di Torball (unica città a livello nazionale insieme a Teramo) che hanno visto trionfare la società “ASD Augusta No.Ve” al termine di un torneo emozionante che ha regalato momenti di grande agonismo e sfide estremamente combattute. La manifestazione, che rientra nel novero delle discipline della Fispic (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi) riconosciuta dal Cip (Comitato Italiano Paralimpico), è stata ospitata nella palestra “Boccioni”.

È stata una pagina bellissima di sport e partecipazione – commenta l’assessora comunale alle Politiche giovanili, Giuggi Palmenta – che ha segnato, finalmente, il ritorno del Torball nella nostra città dopo la pausa forzata imposta dal Covid. Ma in linea più generale, si è trattato di un momento particolarmente emozionante anche in ragione del riavvio dello sport per atleti paralimpici che, è bene ricordarlo sempre, rappresenta uno strumento in più, fondamentale, per affermare il diritto alla cittadinanza e il superamento di ogni barriera e differenza con le discipline sportive per normodotati. Poter ospitare un evento di questa importanza, come una finale scudetto, – prosegue la rappresentante di Palazzo “San Giorgio” – è motivo d’orgoglio e di soddisfazione, poiché offre il segno del lavoro e della passione che anima quanti si prodigano quotidianamente per portare avanti queste realtà sportive”.

L’amministrazione comunale ha creduto fortemente in questa opportunità, “alimentando – aggiunge Palmenta – una paziente opera di interlocuzione partita da lontano con i vertici federali e il Cip, che ringrazio per la sensibilità e l’attenzione dimostrate, con l’obiettivo di poter portare in riva allo Stretto un appuntamento così prestigioso. E voglio ringraziare anche il gestore dell’impianto e tutte le società sportive coinvolte dalla cui collaborazione è dipesa l’ottima riuscita della manifestazione. Il Torball, nella nostra città è una realtà attiva e ben radicata ormai da tantissimi anni – evidenzia l’assessora Palmenta – come dimostra l’esperienza della società ASD Reggina Onlus e il brillante lavoro condotto dal presidente, Armando Paviglianiti, che per tutti noi rappresenta sempre un prezioso punto di riferimento oltre che uno stimolo costante per il raggiungimento di obiettivi sempre più ambiziosi”.

Reggio dimostra ancora una volta di non essere seconda a nessuno e di avere tutte le carte in regola per poter ospitare eventi sportivi di questo livello che, “come amministrazione comunale – sottolinea il Sindaco f.f. Paolo Brunetti, presente alla manifestazione insieme all’assessora Palmenta – intendiamo sostenere e rilanciare con maggior determinazione, quali fattori in grado di favorire la ripresa del tessuto sociale cittadino, anche in ottica attrattiva e di supporto al comparto turistico. E da questa consapevolezza ripartiamo con l’obiettivo di realizzare compiutamente e concretamente il concetto di “sport per tutti” che deve passare, necessariamente, da un sempre maggiore impegno sui fronti dell’impiantistica sportiva e del pieno coinvolgimento delle realtà associative”.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 21 febbraio 2022: 204659 (+1.217) rispetto a ieri
“La salute non è gioco”, i dati del Progetto Gioco d’azzardo Patologico 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it