Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • reggio calabria
  • Reggio Calabria, “Insieme per la Pace”, in piazza per la risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina
Reggio Calabria, “Insieme per la Pace”, in piazza per la risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina
reggio calabria

Reggio Calabria, “Insieme per la Pace”, in piazza per la risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina

25 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è svolto a Piazza Italia il sit-in promosso da associazioni culturali, movimenti civici, sigle sindacali e referenti istituzionali di Comune e Città Metropolitana sotto un’unica bandiera ed un unico slogan: INSIEME PER LA PACE!

Ad un anno dal drammatico inizio del conflitto Russo-Ucraino ed un clima che lascia intendere, purtroppo, un’ulteriore intensificazione dello scontro anche Reggio Calabria scende in piazza (rispondendo all’appello “Europe for Peace”) per chiedere fortemente una risoluzione pacifica della guerra.

Sono stati molti gli interventi registrati e nutrito il gruppo di soggetti che hanno aderito all’iniziativa; ispirati trasversalmente (a prescindere da ogni appartenenza politica) da princìpi di concertazione pacifica, diplomazia e dialogo; piuttosto che da spirito guerrafondaio imperialistica o da “tifoseria” nazionalista dell’uno o dell’altro Paese. Alla presenza anche di giovani stranieri dell’Est il messaggio che si è voluto far passare è quello di una Pace “necessaria” quale bene universale e base fondamentale per ogni altro diritto; per una convivenza fraterna e civile.

“In molti hanno voluto ricordare – recita una nota – oltre a quello Russo-Ucraino, anche i numerosi conflitti ad oggi attivi in diversi altri posti del pianeta; ciò a rimarcare il concetto che le guerre costituiscono, purtroppo, una condizione quasi permanente dell’Umanità e che a prevalere sono quasi sempre mire di Potere e sopraffazione attivati facilmente da importanti interessi economici e quasi mai, nella sostanza, da questioni ideologiche o religiose come si vorrebbe far credere.

La Pace, al di là di ogni retorica, è (e non può non esserlo) una scelta precisa e volontaria di prassi umana e politica e non può accadere per inerzia; se non si sceglie di vivere ed interagire con il presupposto essenziale di questo valore allora diviene solo un concetto aleatorio o una bandiera da sventolare a convenienza.

Reggio è vicina alle vittime innocenti di questa folle guerra; a quei civili che poco o nulla sanno spesso finanche delle ragioni geopolitiche e strategiche che stanno mietendo decine di migliaia di morti producendo solo distruzione ad ogni livello.

Reggio è vicina ai popoli, tutti, che scelgono la fratellanza nel rispetto delle specificità di ognuno quale elemento di ricchezza umana. Forse non succederà nulla e non servirà, soprattutto, a nulla; sembra lo sappiano tutti in piazza.

Tuttavia il testimoniare pubblicamente questo appello, sensibilizzando l’opinione pubblica, è un atto molto più forte di quanto non lo sia, spesso, la deflagrazione di una bomba sganciata da un aereo perché la ricerca del dialogo e della pace fa meno rumore ma non ha meno potere dei colpi d’artiglieria”.


Condividi

Navigazione articoli

Rende, in visita in municipio la figlia di Castro
La Raffaele Lamezia oggi a Viagrande per la partita che vale la stagione

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it