Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • catanzaro
  • Lavori di pubblica utilità: firmata una convenzione tra Comune di Catanzaro e Istituto Penitenziario 
Lavori di pubblica utilità: firmata una convenzione tra Comune di Catanzaro e Istituto Penitenziario 
catanzaro

Lavori di pubblica utilità: firmata una convenzione tra Comune di Catanzaro e Istituto Penitenziario 

21 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, e la direttrice dell’Istituto Penitenziario di Catanzaro, Patrizia Delfino, questa mattina hanno firmato una convenzione finalizzata a promuovere il reinserimento delle persone condannate attraverso una serie di lavori di pubblica utilità a beneficio della collettività.

La convenzione, frutto del costante dialogo tra l’Amministrazione Comunale e l’istituto penitenziario del capoluogo, mira all’applicazione dell’articolo 27 della Costituzione, secondo cui le pene “devono tendere alla rieducazione del condannato” e risponde ai criteri stabiliti dalla legge speciale del 1975: il detenuto può essere ammesso al lavoro esterno per svolgere attività a titolo di volontariato e gratuito.

In particolare, l’accordo prevede che alcuni detenuti si aggregheranno alle squadre operative della Sieco, la società che si occupa della raccolta e gestione dei rifiuti in città. Si partirà con quattro detenuti per poi aumentare nel corso dei mesi.

Il risultato è stato raggiunto grazie all’impegno dell’assessore all’Ambiente del Comune di Catanzaro, Aldo Casalinuovo, che ha lavorato sui passaggi procedurali e necessari per concludere l’accordo.

“La firma della convenzione rappresenta un passaggio molto importante perché mettiamo insieme due aspetti: il reinserimento dei detenuti, principio in cui noi crediamo fortemente, e i vantaggi per la comunità che potrà godere delle loro prestazioni. Siamo convinti che si tratta di due aspetti che devono convivere perfettamente, nell’ottica in cui il carcere non è solo reclusione ma anche un percorso di consapevolezza e formazione per un’alternativa fuori dall’istituto. E’ solo così che- hanno commentato il sindaco Nicola Fiorita e l’assessore Aldo Casalinuovo- riusciamo a immaginare un vero e proprio reinserimento di chi è ristretto: attraverso il dialogo con la città, i suoi luoghi e i suoi servizi”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Mafie, terrorismo e potere. Giovanni Bianconi incontra gli studenti del Liceo Campanella e del Liceo Classico Artistico Fiorentino
Tavolo Permanente della Filiera Artistico Musicale, anche l’Istituto Comprensivo di Falerna – Nocera Terinese aderisce all’accordo promosso dal Conservatorio Statale di Musica Tchaikovsky
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it