Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Università
  • Unical, il ministro dell’Università e lo scienziato in arrivo da Oxford all’inaugurazione dell’anno accademico
Unical, il ministro dell'Università e lo scienziato in arrivo da Oxford all’inaugurazione dell'anno accademico
Università

Unical, il ministro dell’Università e lo scienziato in arrivo da Oxford all’inaugurazione dell’anno accademico

12 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il 52esimo anno accademico dell’Unical sarà inaugurato venerdì 15 settembre con una cerimonia che avrà inizio alle 10:30 presso l’Aula magna, all’interno del Centro congressi “Andreatta” (con ingresso consentito entro le 9:45), e si concluderà con l’intervento del ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.

Ospite d’onore il docente di Informatica dell’Università di Oxford Georg Gottlob che da fine 2023 diventerà un professore di ruolo all’Università della Calabria.

Sono aperte le prenotazioni per partecipare all’evento tramite l’apposito modulo online.

IL PROGRAMMA. L’inaugurazione dell’anno accademico prenderà il via con il corteo dei Rettori, ospiti della cerimonia, e proseguirà con l’esibizione musicale a cura del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza.

Successivamente, nella relazione intitolataUn campus internazionale e aperto al territorio, il rettore Nicola Leone illustrerà i risultati più recenti conseguiti dall’Unical e gli obiettivi da raggiungere nell’immediato futuro con le azioni messe in campo per lo sviluppo dell’ateneo.

Il Rettore si concentrerà sul valore strategico dell’internazionalizzazione e, soprattutto, sull’apertura dell’università al territorio: dalle iniziative per il trasferimento tecnologico con incubatori di start-up innovative e spin-off alle sinergie con la Regione Calabria e il mondo della scuola, fino al progetto per la Sanità con l’istituzione del nuovo corso di laurea in Medicina e chirurgia TD (Tecnologie digitali), una tappa storica per la provincia e per la Calabria intera che rafforza la presenza dell’ateneo sul territorio fornendo enormi prospettive di crescita in campo sanitario, scientifico e occupazionale.

Prenderà poi la parola Mario Muto del personale tecnico amministrativo che sarà seguito dalla studentessa Gaia Izzo. Il primo è un dipendente Unical della prima ora, un testimone privilegiato degli ultimi 40 anni di storia dell’ateneo. La seconda è una ventunenne iscritta al quarto anno di Ingegneria edile-architettura che ha sostenuto tutti gli esami con una media voto superiore al 29.

Gaia è risultata la migliore della sua classe e nel 2023 è stata premiata con i fondi del 5×1000 destinati all’Università della Calabria. Una “studentessa eccellente” che riesce a coniugare la carriera universitaria con la passione per la musica che coltiva al Conservatorio di Cosenza dove studia pianoforte.

Sarà poi il momento della lectio magistralis del professor Georg Gottlob dal titolo Intelligenza e ignoranza artificiale. Lo scienziato austriaco – membro della prestigiosa Royal Society di Londra e dell’Accademia tedesca “Leopoldina”, tra i massimi esperti nel campo dell’intelligenza artificiale – ha deciso di rispondere alla call dell’Unical per il reclutamento di docenti di chiara fama scegliendo l’Università della Calabria come sede per le sue ricerche. Con l’appuntamento del 15 settembre, pertanto, il rettore Nicola Leone avrà l’occasione di presentare il professore alla comunità accademica.

L’assunzione in ruolo di Gottlob potrebbe essere cofinanziata dal Mur grazie alle misure di incentivazione previste dal ministro Anna Maria Bernini per favorire l’approdo in Italia di studiosi di conclamato prestigio internazionale. Alla titolare del dicastero dell’Università e della Ricerca saranno affidate le conclusioni dell’evento, prima della dichiarazione ufficiale dell’apertura dell’anno accademico 2023/2024 da parte del rettore Nicola Leone.

L’inaugurazione dell’anno accademico sarà trasmessa in diretta streaming, a partire dalle 10:25, sul portale web di ateneo unical.it e sul canale YouTube dell’Università della Calabria.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, nasce il “Comitato celebrazioni centenario Franco Costabile”
Arrestati due ventenni nel catanzarese per detenzione ai fini di spaccio di cocaina
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it