Skip to content
  • mercoledì, Maggio 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, il 13 febbraio webinar di infettivologia respiratoria
Lamezia Terme, il 13 febbraio webinar di infettivologia respiratoria
Attualità

Lamezia Terme, il 13 febbraio webinar di infettivologia respiratoria

08 Feb 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, il 13 febbraio webinar di infettivologia respiratoriaIl polmone è spesso sede di numerose patologie infettive ad eziologia batterica, virale e micotica, ed è questo connubio l’obiettivo principale dell’evento medico-scientifico che si svolgerà in videoconferenza nella giornata di sabato 13 febbraio, finalizzato a fornire al personale sanitario – medici, biologi, infermieri – importanti, quanto precise e dettagliate informazioni, per una gestione efficace e condivisa nell’approccio alle malattie infettive respiratorie.

L’incontro, che verte sulla tematica inerente l’infettivologia respiratoria, è coordinato dal Dottore Massimo Calderazzo – Direttore S.C. Pneumologia P.O. Lamezia Terme (Cz) e dal Dottore Lorenzo Antonio Surace – Responsabile Centro Medicina del Viaggiatore e delle Migrazioni P.O. Lamezia Terme (Cz).

Le relazioni scientifiche che saranno disquisite a vario titolo e nei vari setting del webinar da un parterre di clinici di grande riferimento anche nazionale mireranno, difatti, a definire meglio aspetti specifici di alcune patologie infettive polmonari che possono mettere a volte in seria difficoltà il medico.

Particolare attenzione sarà riservata alle forme ad eziologia virale con tendenza epidemica che nell’era della globalizzazione mettono a dura prova il polmone e che richiedono una particolare esperienza sia in termine di prevenzione che di gestione.

Mentre, una sessione sarà dedicata al COVID-19. Tema, quest’ultimo, di grande attualità che desta ancora, dopo diversi mesi dalla sua comparsa, seria preoccupazione per il mondo scientifico. A tal scopo ampia attenzione verrà data alle metodiche relative alla terapia intensiva e semi-intensiva che insieme alle terapie farmacologiche finora validate rappresentano i principali cardini per la gestione delle forme sintomatiche con polmonite e grave insufficienza respiratoria.

Il corso è rivolto ai medici di medicina generale; infettivologi; pneumologi; microbiologi; internisti; rianimatori intensivi oltre che, a biologi e infermieri professionali.


Condividi

Navigazione articoli

Maltempo, domani in Calabria venti forti e mareggiate
Cimitero di Tropea, tombe svuotate e cadaveri distrutti, tre arresti
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Welfare, pubblicato Avviso “Donne Libere”, Capponi: “Contro la violenza mettiamo in campo una rete di interventi capillari”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Marcellinara, confronto all’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” in occasione della Giornata della Legalità

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Italia Viva
Politica

La ricetta di Italia Viva per la città di Lamezia 

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, arrestato un 20enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi. Fermato con l’utilizzo del Taser

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Operazione 'Millenium' contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati
Cronaca reggio calabria

Operazione “Millenium” contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, la recensione di Tommaso Cozzitorto
Politica

Lamezia, Doris Lo Moro: “Evidente che il nostro territorio va liberato dalla morsa criminale”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it