Skip to content
  • mercoledì, Maggio 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, convegno dal tema “Arte e tradizioni nella piana di Lamezia Terme, il vino”
Lamezia Terme, convegno dal tema "Arte e tradizioni nella piana di Lamezia Terme, il vino"
Attualità

Lamezia Terme, convegno dal tema “Arte e tradizioni nella piana di Lamezia Terme, il vino”

12 Nov 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, convegno dal tema "Arte e tradizioni nella piana di Lamezia Terme, il vino"“Arte e tradizioni nella piana di Lamezia Terme, il vino”, è il titolo di un convegno organizzato dalle Associazioni  “Arte&Antichità Passato Prossimo” più, conosciuta come Galleria Spazio Arte 57  ed “Un Anthurium per Francesco”, che si e’ svolto presso la Concattedrale di San Benedetto.

Il tema del convegno  ha riguardato  appunto le nostre tradizioni, dove per nostre s’intendono quelle della piana del lametino e delle aree vicine, con le infinite contaminazioni che sono giunte da diverse parti del mondo. Si e’ partiti dal vino per trattare poi altri argomenti inerenti settori dell’agricoltura, passata e presente, del lametino. Relativamente al vino si e’ parlato della produzione e della forte tradizione che è andata negli anni sempre più scemando, ricordando anche che vi erano due cantine sociali a Sambiase, quella della “Prunia” e la “Bruzia”. Inoltre si e’ ricordato  l’enopolio di raccolta del vino sito nei pressi della stazione ferroviaria di Sambiase.

E’ stata occasione, da parte degli organizzatori, di rimarcare la necessità di uno spazio d’arte contemporanea legata alle nostre tradizioni, e proprio l’ex cantina sociale di Sambiase poteva e potrebbe essere il luogo ideale. Esortando l’amministrazione comunale a ripristinare questi luoghi della tradizioni lametina, Rosella Cerra in rappresentanza delle associazioni organizzatrici dell’evento, ha sottolineato la presenza negli stessi luoghi di macchinari di preistoria industriale che potrebbero rappresentare non solo la storia passata del territorio ma anche un futuro di cultura artistica calato in una atmosfera di suggestioni.

I lavori, moderati dal reporter Massimo Mercuri, si sono aperti con i saluti del parroco don Domenico Cicione collegato in video ed il sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro presente in sala, che ha risposto già in loco positivamente alle istanze e idee pervenute dai relatori. Il Dottore Agronomo Pietro Andricciola, enologo e già dirigente alla Regione Calabria,  ha disquisito sui vitigni che hanno caratterizzato in passato i tre centri che ora formano la città Lamezia Terme (Nicastro, Sambiase e Sant’Eufemia). A rafforzamento delle notizie storiche fornite da Andricciola, Salvatore Cittadino, imprenditore agricolo e già presidente Co.Vi.La (coop viticoltori lametini) ha aggiunto ulteriori particolari storici e criticità moderne della vitivinicoltura  e dell’agricoltura lametina . Tra i relatori intervenuti, anche gli architetti Pasquale Iaconantonio e Fabio Lamanna dello Studio ISTMO Architetture, i quali hanno illustrato un progetto di recupero della Cantina Sociale di Sambiase. A conclusione  l’assessore comunale  Luisa Vaccaro ha esaltato l’idea artistica di recupero della storia lametina promettendo di contribuire attivamente all’idea museale proposta dagli ideatori del convegno.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 12 novembre 2021: 89429 (+219) rispetto a ieri
Cuzzupi (UGL Scuola): “Scuola, ora che i contagi sono in aumento, torniamo ai “faremo e diremo”?
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, il 22 maggio Giuseppe Conte in città a sostegno di Doris Lo Moro

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via domani la rassegna culturale “Germogli”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Comunali di Lamezia, Vincenzo Cristiano (Per vivere bene-Con Doris Lo Moro) chiarisce: “Nel nostro programma più attenzione per la sanità, anche a Sambiase e a Sant’Eufemia”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Welfare, pubblicato Avviso “Donne Libere”, Capponi: “Contro la violenza mettiamo in campo una rete di interventi capillari”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Marcellinara, confronto all’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” in occasione della Giornata della Legalità

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Italia Viva
Politica

La ricetta di Italia Viva per la città di Lamezia 

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it