Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Reggio C., imbrattata dai vandali la statua in piazza Italia e distrutta una copertura dell’Ipogeo
Reggio C., imbrattata dai vandali la statua in piazza Italia e distrutta una copertura dell'Ipogeo
Attualità reggio calabria

Reggio C., imbrattata dai vandali la statua in piazza Italia e distrutta una copertura dell’Ipogeo

22 Nov 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Reggio C., imbrattata dai vandali la statua in piazza Italia e distrutta una copertura dell'IpogeoIl vicesindaco Brunetti e l’assessora Scopelliti seguono le operazioni di pulizia fino a tarda notte: «Sconfortante dover constatare il menefreghismo e l’idiozia di chi si ostina a non comprendere che vandalizzare un bene comune è infliggere un danno a sé stessi e alla propria comunità».

Sono stati immediatamente rimossi gli scarabocchi in vernice verde che deturpavano la statua di Piazza Italia ed è stata messa in sicurezza la copertura sull’Ipogeo irrimediabilmente distrutta dai vandali. Ieri sera, fino a tarda notte, il vicesindaco Paolo Brunetti e l’assessora alla Cultura, Rosanna Scopelliti, hanno atteso che gli operatori dell’Avr e di Castore finissero le operazioni di ripristino e decoro degli arredi urbani ed hanno mobilitato la Polizia municipale affinché recuperasse le immagini delle telecamere di videosorveglianza per tentare di risalire all’identità degli autori del gesto vandalico.

Reggio C., imbrattata dai vandali la statua in piazza Italia e distrutta una copertura dell'Ipogeo«E’ davvero sconfortante – ha dichiarato l’assessora Scopelliti – dover constatare il menefreghismo e l’idiozia di chi si ostina a non comprendere che vandalizzare un bene comune è infliggere un danno a sé stessi e alla propria comunità. Non si tratta, infatti, di una banale ragazzata, ma di un vero e proprio attacco al patrimonio comune che offende ed umilia quanti, quotidianamente, si spendono per costruire una città migliore. Rinnovo l’appello alle famiglie, ai padri ed alle madri perché educhino i loro figli al rispetto degli spazi, all’amore verso i loghi e i simboli della città». «Ringrazio i lavoratori di Castore ed Avr – ha concluso l’assessora Scopelliti – che, prontamente sollecitati, hanno ripulito l’Opera dello scultore Rocco Larussa, da più di 150 anni, issata al centro della piazza fra i palazzi istituzionali».


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia International Film Fest 8. Il film “La Scuola Cattolica” apre l’edizione 2021
Occhiuto: “Da oggi terza dose vaccino per la fascia d’età 40-59 anni. La Calabria non può fermarsi!”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it