Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • La Polizia Provinciale denuncia due persone per caccia di frodo nel Parco Nazionale della Sila
La Polizia Provinciale denuncia due persone per caccia di frodo nel Parco Nazionale della Sila
cosenza Cronaca

La Polizia Provinciale denuncia due persone per caccia di frodo nel Parco Nazionale della Sila

30 Nov 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Polizia Provinciale denuncia due persone per caccia di frodo nel Parco Nazionale della SilaGli agenti della Polizia Provinciale di Cosenza in servizio presso il Distaccamento di San Giovanni in Fiore, nell’ambito di uno specifico servizio di controllo del territorio, hanno sorpreso delle persone, di cui due armate di fucili e con cani da caccia al seguito, all’interno del Parco Nazionale della Sila – zona 2 – in località Timpone Rosso del comune di San Giovanni in Fiore. In seguito ad un accurato controllo sulle armi imbracciate è emerso che le stesse erano cariche e, uno dei due fucili, un semiautomatico, era capace di incamerare più cartucce rispetto al numero consentito previsto dalla legge, ciò in virtù dell’assenza di accorgimento tecnico finalizzato a limitare i colpi durante l’attività venatoria. Inoltre, entrambi i soggetti erano sprovvisti di autorizzazione rilasciata dall’Ente Parco, tenuto conto che avevano introdotto delle armi e relative munizioni all’interno di un itinerario non autorizzato dell’area protetta.

Gli agenti sono entrati in azione nei fitti boschi sopra il villaggio Germano, in un’area situata ad oltre 1400 metri di quota. Al termine delle formalità di rito, sono stati sequestrati due fucili calibro 20 e 42 cartucce a piombo spezzato, il tutto messo a disposizione della competente autorità giudiziaria che ha già convalidato il sequestro penale eseguito dalla polizia giudiziaria operante. Per le due persone armate è scattata la denuncia a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario di Cosenza, le ipotesi di reato contestate sono di esercizio venatorio in un Parco nazionale e introduzione non autorizzata di armi all’interno della medesima area protetta, ad uno dei due è stato contestato anche l’esercizio venatorio con mezzi vietati dalla legge. Nell’ambito della stessa operazione è stata elevata una sanzione amministrativa per violazione alla legge quadro n.157/1992; inoltre, altre persone sono state invitate presso gli uffici della Polizia Provinciale per essere sentite come persone in grado di riferire circostanze utili ai fini delle indagini.

Le attività istituzionali di prevenzione e repressione degli illeciti, come da disposizioni del coordinatore dei servizi della Polizia Provinciale di Cosenza, Sost. Commissario Salvatore Di Iuri, proseguiranno anche nei prossimi giorni, con gli agenti del distaccamento di San Giovanni in Fiore impegnati in prima linea nel controllo del territorio della Sila e nel contrasto a ogni forma di bracconaggio.


Condividi

Navigazione articoli

Illeciti contro il reddito di cittadinanza, scoperti 170 soggetti per un danno di 1,3 milioni di euro
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 30 novembre 2021: 92.936 (+285) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità catanzaro

Badolato, insediata Commissione straordinaria 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via la terza edizione di “Fatti Una Bassa”, mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, presentato il CD “Via degli Ulivi”: il canto della terra, la voce di Franco Costabile rivive in musica

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Serra San Bruno, la Polizia di Stato esegue 7 misure cautelari in carcere

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Incendi boschivi, convegno in Cittadella sul Piano 2025

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it