Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Ingegnerizzazione idrica, la Regione stanzia 9 milioni per 6 Comuni catanzaresi. L’assessore De Caprio: «Lavoriamo per rispettare le normative europee»
Ingegnerizzazione idrica, la Regione stanzia 9 milioni per 6 Comuni catanzaresi. L'assessore De Caprio: «Lavoriamo per rispettare le normative europee»
Politica

Ingegnerizzazione idrica, la Regione stanzia 9 milioni per 6 Comuni catanzaresi. L’assessore De Caprio: «Lavoriamo per rispettare le normative europee»

15 Feb 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ingegnerizzazione idrica, la Regione stanzia 9 milioni per 6 Comuni catanzaresi. L'assessore De Caprio: «Lavoriamo per rispettare le normative europee»«Puntiamo a una gestione dell’acqua efficiente e a basso costo. Possediamo migliore risorsa idrica d’Europa e vogliamo valorizzarla».

È quanto ha dichiarato oggi l’assessore all’Ambiente della Giunta regionale, Sergio De Caprio, dopo la sigla di un’intesa con i Comuni del Catanzarese con più di 5mila abitanti – Lamezia Terme, Soverato, Sellia Marina, Girifalco, Borgia e Curinga – per l’ingegnerizzazione delle reti idriche urbane e per i lavori di manutenzione straordinaria, funzionale alla riduzione delle perdite.

L’intesa rientra in un piano di investimenti che consentirà di intervenire per migliorare il servizio idrico nelle cinque province calabresi. Il piano è stato voluto dall’assessorato all’Ambiente e approvato in Giunta lo scorso 24 novembre.

A firmare la convenzione con i rappresentanti del Comuni del Catanzarese è stato il direttore generale del dipartimento Ambiente e Territorio, Gianfranco Comito. Dopo l’intesa di oggi – che prevede un finanziamento di quasi 9 milioni di euro suddivisi per i Comuni – si potranno avviare le procedure di gara con le imprese per l’affidamento dei lavori, che saranno gestiti insieme ai tecnici della Regione Calabria.

DE CAPRIO: «GESTIONE IDRICA UNICA» 

«Quello di oggi – ha spiegato ancora De Caprio – è il primo atto. Abbiamo liberato risorse che erano state destinate alla Sorical, una società in liquidazione che non può operare. Il dipartimento Ambiente avvierà le gare e seguirà, insieme ai Comuni stessi, tutte le procedure affinché le reti idriche siano pronte per avere un’unica gestione con adduzione, estrazione e distribuzione, così come stabilisce la normativa europea».

«Abbiamo – ha concluso l’assessore – un’Autorità idrica che sta lavorando benissimo. Vogliamo operare per far sì che in Calabria l’acqua sia una delle risorse principali, non più un problema. Cercheremo di unirci alle altre regioni del Mezzogiorno perché vogliamo un riscatto, attraverso un’economia florida e condivisa con i cittadini».


Condividi

Navigazione articoli

Porto di Cariati, Spirlì: «Interventi proseguono, ogni promessa è debito»
Lamezia Terme, arriva “Dissocial”, il nuovo brano dei lametini Sparks e Mozik
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it