Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Domenico Martelli è il vicepresidente del Consorzio Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria
Domenico Martelli è il vicepresidente del Consorzio Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria
Attualità

Domenico Martelli è il vicepresidente del Consorzio Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria

21 Gen 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Domenico Martelli è il vicepresidente del Consorzio Valorizzazione e Tutela Nocciola di CalabriaÈ stato designato all’unanimità, Domenico Martelli, a rivestire l’incarico di vicepresidente del Consorzio Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria per i prossimi tre anni.

La nomina è arrivata nel corso di una riunione del neoeletto Cda, composto: dal riconfermato presidente Giuseppe Rotiroti, e oltre a Martelli, da Enrico Clasadonte, Nicolino De Giorgio, Tonello Marra, Rocco Rosanò e Domenicantonio Vono.

Domenico Martelli, un passato da funzionario pubblico nel settore della sanità ed una passione coltivata sin da bambino per la campagna ed il mondo della nocciola, a metà anni ’80 ha rivestito l’incarico di ultimo presidente della Coperativa Ancinal-Bruca. Il padre Annunziato ne era stato il primo presidente. Un’esperienza che ha segnato gli anni d’oro della produzione corilicola nei territori di Cardinale e Torre di Ruggiero, raggiungendo i 17 mila quintali annui.  Al padre è succeduto anche nella conduzione dell’azienda agricola. Una figura, quindi, con un’esperienza di lungo corso nel settore. Domenico Martelli è anche il presidente dell’Associazione culturale Nocciola Biologica Calabrese.

Domenico Martelli è subentrato nella carica di vicepresidente a Piero Martelli, che ha assolto a questo incarico con determinazione, abnegazione e passione sin dalla costituzione del Consorzio nel 2008. Uno dei più grandi produttori, in prima linea per la risoluzione delle problematiche e per la valorizzazione del settore corilicolo. Suo il merito dell’ingresso del Consorzio Valorizzazione e Tutela Nocciola di Calabria nella Comunità del Cibo di Slow Food con la Condotta di Soverato. Ora il cambio di guardia.

Domenico Martelli ha espresso piena convergenza con gli obiettivi già indicati dal presidente Rotiroti, vale a dire la volontà di migliorare la qualità, di aumentare la produzione, di investire sulla trasformazione per creare valore aggiunto. In questa prospettiva ha auspicato il coinvolgimento sempre più ampio dei giovani.

In occasione della riunione tenutasi presso la sede operativa del Consorzio, a Cardinale, il presidente Rotiroti ha informato anche sulle prossime iniziative. Per i primi di febbraio è prevista la messa a dimora di piante di nocciolo nella rotonda ubicata all’uscita Cardinale-Torre della Trasversale delle Serre. Un’iniziativa voluta come segno identitario del territorio, come benvenuto nei territori della nocciola Tonda calabrese.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, acqua non potabile in zona Capizzaglie, via Perugini, via degli Itali e zone limitrofe
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 21 gennaio 2022: 156630 (+2.212) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it