Skip to content
  • martedì, Maggio 20, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Cronaca
  • Falso cieco beccato durante una rissa, sequestro beni per 60mila euro per truffa ai danni dell’Inps
Falso cieco beccato durante una rissa, sequestro beni per 60mila euro per truffa ai danni dell'Inps
Cronaca crotone

Falso cieco beccato durante una rissa, sequestro beni per 60mila euro per truffa ai danni dell’Inps

03 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Falso cieco beccato durante una rissa, sequestro beni per 60mila euro per truffa ai danni dell'InpsLa Guardia di Finanza di Crotone ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP presso il Tribunale di Crotone su richiesta della locale Procura della Repubblica, cautelando beni mobili e denaro fino alla concorrenza di circa 60 mila euro quale profitto del reato di truffa ai danni dell’INPS, commesso da un trentunenne veronese attualmente residente a Crotone.

Il provvedimento rappresenta l’epilogo di una minuziosa attività investigativa svolta dalle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria chiamate dall’Autorità Giudiziaria pitagorica ad approfondire la posizione del predetto, dopo che questi aveva preso parte ad una rissa avvenuta nei pressi del pronto soccorso di Crotone nonostante risultasse percettore di pensione di invalidità per cecità totale.

Grazie all’analisi dei filmati ripresi dalle telecamere della predetta struttura è stato possibile verificare come durante le concitate fasi della colluttazione l’indagato infliggesse e schivasse colpi palesando, in tal modo, capacità visive.

Gli approfondimenti investigativi hanno, inoltre, consentito di ricostruire tutto l’iter istruttorio che ha portato l’indagato ad avere il riconoscimento dell’invalidità per cecità assoluta con i conseguenti benefici assistenziali che, secondo la ricostruzione degli investigatori, non sarebbero mai dovuti essere erogati.

E’ stata passata a setaccio tutta la documentazione medica prodotta dall’interessato per l’ottenimento della prestazione assistenziale; infatti, è stato appurato come questi, dopo aver ricevuto il parziale diniego dall’INPS di Parma, ove in quel periodo era residente, che gli concedeva la pensione di invalidità ma non anche l’indennità di accompagnamento, avesse presentato una nuova richiesta, questa volta presso l’INPS di Crotone al quale, per superare l’ostacolo della competenza territoriale, dichiarava falsamente di essere residente nella città pitagorica.

Con tale espediente il falso cieco riusciva a farsi riconoscere, oltre alla pensione di invalidità civile per cecità totale, anche la relativa indennità di accompagnamento, così incamerando, dal 2018 e fino ai primi mesi del 2021, benefici economici per circa 60 mila euro.

In tale contesto appare singolare l’evento eccezionale della fulminea ripresa della vista che l’indagato, di propria iniziativa, a fine 2020 ha comunicato all’Ente previdenziale per l’aggiornamento della sua posizione clinica.

La gravità degli indizi raccolti ha indotto il Pubblico Ministero a contestare all’indagato l’ipotesi reato di cui all’art. 640-bis c.p. “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche” e a richiedere al competente GIP il sequestro, anche nella forma per “equivalente”, di beni immobili, mobili e disponibilità finanziarie per l’esatto ammontare delle somme illecitamente percepite.

Il contrasto alle frodi alla spesa pubblica previdenziale ed assistenziale è, soprattutto in questo momento storico, di fondamentale importanza per impedire la sottrazione indebita di risorse pubbliche destinate al sostegno di soggetti deboli e bisognosi, contro ogni forma di comportamento disonesto e sleale che crea grave nocumento alle casse erariali.

Il procedimento per le ipotesi di reato è attualmente nella fase delle indagini preliminari.

Questo comunicato stampa è stato diramato previo nulla osta dell’Autorità Giudiziaria.


Condividi

Navigazione articoli

Salta la fiera di S. Biagio, interviene D’Ippolito (M5S): “Il sindaco avrebbe dovuto attivare i Puc”
Settore informatica comune Lamezia Terme: nuove opportunità per i cittadini
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

In fiamme autotreno in transito sulla A2 vicino San Mango d’Aquino

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, intitolata una via a Bruno Stefanizzi, già Comandante della Stazione dei Carabinieri di Sambiase

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, sequestri e confische per un valore di circa 6 milioni di euro nei confronti di 15 persone
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, sequestri e confische per un valore di circa 6 milioni di euro nei confronti di 15 persone

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
La Raffaele Arpaia Lamezia cede al tie-break a Galatone
Sport

La Raffaele Arpaia Lamezia cede al tie-break a Galatone

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, concluso all’Auditorium del Polo Liceale Campanella Fiorentino il progetto 'Leggere il cinema, leggere il mondo'
Attualità

Lamezia, concluso all’Auditorium del Polo Liceale Campanella Fiorentino il progetto “Leggere il cinema, leggere il mondo”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Comune di Lamezia Terme
Attualità

Lamezia, Trasparenza e Innovazione nella Gestione del Territorio. Istituito il Registro comunale delle procedure perequative

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, provvedimento esecutivo nei confronti di 8 indagati
Cronaca

Lamezia, provvedimento esecutivo nei confronti di 8 indagati

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it