Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Protocollo d’intesa tra il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza ed il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria
Protocollo d’intesa tra il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza ed il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria
Attualità

Protocollo d’intesa tra il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza ed il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria

10 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Protocollo d’intesa tra il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza ed il Soccorso Alpino e Speleologico CalabriaPresso la Caserma “P. Laganà”, sede del Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza, il Comandante Regionale, Generale di Brigata Guido Mario Geremia ed il Presidente Regionale del Soccorso Alpino e Speleologo Calabria, Avvocato Giacomo Zanfei, hanno stipulato un Protocollo d’Intesa finalizzato a potenziare la cooperazione nell’ambito di interventi di soccorso, in forma congiunta, in ambienti montani, in tutto il territorio regionale.

In tali contesti, il Corpo, opera tramite la struttura operativa denominata S.A.G.F. (Soccorso Alpino della Guardia di Finanza) che, in Calabria, ha sede presso il Comando Provinciale Cosenza.

Il Protocollo, che segue quello sottoscritto in ambito nazionale tra il Comando Generale e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (C.N.S.A.S.), si prefigge di ottimizzare il coordinamento e la direzione degli interventi emergenziali in ambienti di media e alta montagna, ostili ed impervi nonché in contesti antropizzati e non, con lo scopo di perseguire la massima efficienza, la tempestività e la sicurezza nelle attività operative.

Protocollo d’intesa tra il Comando Regionale Calabria della Guardia di Finanza ed il Soccorso Alpino e Speleologico CalabriaTale cooperazione mira inoltre a tutelare l’incolumità degli operatori di soccorso e delle unità di supporto, attraverso la condivisione delle linee operative e di indirizzo concernenti nomenclatura e codifiche, sistemi di comunicazione, procedure di autosoccorso, segnali di emergenza, dispositivi e sistemi di protezione individuale comuni.

Le parti si attivano reciprocamente con il proprio personale specializzato, ivi incluse le Unità Cinofile di Soccorso (UCS), per l’esecuzione di attività correlate:

– alle missioni di soccorso sanitario e non, comprese situazioni a rischio di evoluzione sanitaria, anche in supporto alle attività di elisoccorso nel medesimo comparto, al fine di provvedere al soccorso di infortunati o in imminente pericolo di vita e di feriti in zone non raggiungibili con gli ordinari mezzi di soccorso “118”, nonché al recupero di salme;

– alle operazioni di elisoccorso con configurazione Search and Rescue (SAR) in supporto alle Stazioni Territoriali del C.N.S.A.S. con l’ausilio dei mezzi aerei del Corpo e delle UCS del comparto SAGF, specializzate nella ricerca in valanga;

– alle operazioni di ricerca di persone disperse in ambiente montano e impervio, attraverso la formazione di squadre miste di ricerca;

Nell’ambito dei citati contesti, inoltre, il personale del S.A.G.F., grazie alle qualifiche di ufficiali e/o agenti di polizia giudiziaria rivestite, in aggiunta alle specializzazioni possedute, potranno operare a supporto del C.N.S.A.S., quale “Polizia della Montagna”, al fine di trattare ogni sorta di intervento che presenti potenziali profili di violazioni penali/amministrative.

Tale sinergia contribuirà ad accrescere e sviluppare, adeguandole all’evoluzione degli scenari di soccorso, le attività di ricerca, studio e formazione garantendo altissimi standard di professionalità nonché l’incolumità e la sicurezza degli operatori del soccorso e delle unità di supporto.


Condividi

Navigazione articoli

Sequestro di beni immobili, compendi aziendali, rapporti bancari e finanziari per oltre 11 mln. di euro, riconducibili a un imprenditore gioiese
Aic, D’Ippolito (M5S) chiede le dimissioni immediate del presidente Manna, “perduti 105 milioni di euro per ridurre la dispersione d’acqua, errore imperdonabile”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it