Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Nuovo CDU: “Bene taglio pini di piazza Garibaldi. La sicurezza dei cittadini va messa al primo posto”
Nuovo CDU: "Bene taglio pini di piazza Garibaldi. La sicurezza dei cittadini va messa al primo posto"
Politica

Nuovo CDU: “Bene taglio pini di piazza Garibaldi. La sicurezza dei cittadini va messa al primo posto”

21 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nuovo CDU: "Bene taglio pini di piazza Garibaldi. La sicurezza dei cittadini va messa al primo posto"“Finalmente è arrivato il momento di eliminare un pericolo pubblico, però non basta tagliare gli alberi ma, al più presto, bisogna riqualificare l’intera area di Piazza Garibaldi a Sambiase.

Dopo la caduta, nel tempo, di 5 alberi che hanno procurato diversi danni a macchine, case e hanno persino abbattuto un chiostro che svolgeva l’attività di bar in quella piazza, è arrivato il momento di togliere un pericolo pubblico. Solo per un caso fortuito, sino ad ora, le persone non sono mai state coinvolte.

Noi del Nuovo CDU e tantissimi abitanti e frequentatori della zona, attraverso una petizione, abbiamo segnalato più volte questo pericolo, basandoci sia sulla caduta degli alberi nel tempo, ma anche sul una relazione specifica e dettagliata che ne evidenziava il pericolo e suggeriva l’intervento. A noi, come a tanti cittadini, dispiace che si debbano tagliare queste piante, che abbiamo visto crescere e che hanno dato ombra e protezione ad uno dei luoghi tra i più frequentati di questo quartiere, ma riteniamo che la sicurezza umana vada messa davanti a tutto e a tutti. Tagliare solo le piante pericolanti (tante) e lasciare le pochissime piante che al momento non presentano apparenti problemi, avrebbe solo peggiorato la loro stabilità e rimandato l’ulteriore pericolo di qualche anno. A questo stadio di pericolosità non era nemmeno impensabile, tecnicamente ed economicamente, intervenire sulle piante pericolanti rendendole stabili. Questo si sarebbe potuto fare anni fa, ma oggi è improponibile.

Naturalmente, il nostro impegno non deve e non vuole finire qua, ma continueremo a spronare gli uffici preposti del Comune a intervenire nuovamente e tempestivamente su quest’area per riqualificare l’intera piazza, con l’estirpazione e la bonifica delle radici e a programmare la piantumazione di nuove specie, certamente più idonee e meno pericolose. Saremo vigili, attenti e propositivi. Controlleremo che l’intervento sia seguito da persone esperte, titolate e capaci di scegliere specie idonee e adeguate al fabbisogno della piazza e non le prime a disposizione.

L’Ordine degli Agronomi e Forestali di Catanzaro e Calabria Verde, come è già accaduto per tanti altri Comuni, sono in grado di fornire piante di diverse specie, a costi pari a zero, ma non è da considerare solo l’aspetto economico bensì bisogna tenere presente tutti quegli aspetti che rendono alcune piante più adatte di altre. Bisogna solo chiedere e affidarsi a chi ha le giuste competenze e professionalità.

Quindi, secondo noi e per i tanti abitanti della zona che ci hanno interpellato, il lavoro e il pericolo non finisce con l’abbattimento di questi pini, ma deve continuare con la riprogettazione e l’inserimento di nuove piante. Questo intervento dovrà ridare dignità, riqualificazione ambientale e sociale alla piazza.

Lasciare Piazza Garibaldi senza piante e con le radici affioranti e abbandonate, potrebbe creare altri pericoli per i frequentatori e per l’ambiente e, quindi, chiediamo di intervenire con rapidità e competenza. Saremo a completa disposizione dell’Amministrazione e degli uffici comunali, offrendo la nostra esperienza e le nostre conoscenze, per il bene di Lamezia Terme e di una zona che, purtroppo, spesso, è trascurata e abbandonata e non è oggetto di interventi migliorativi da molto tempo”.

Così in una nota il coordinatore cittadino del Nuovo Cdu Giancarlo Muraca e il presidente cittadino del Nuovo Cdu Giuseppe Muraca.


Condividi

Navigazione articoli

Sequestrato capannone e discarica abusiva in zona soggetta a vincoli ambientali
Expo Dubai, Nesci: “Calabria pronta a svelare sua bellezza al mondo” 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it