Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Innovazione e Scuola dell’Infanzia, l’IC Perri-Pitagora e il Progetto eTwinning “STEM BOX”
Innovazione e Scuola dell’Infanzia, l’IC Perri-Pitagora e il Progetto eTwinning “STEM BOX”
Attualità

Innovazione e Scuola dell’Infanzia, l’IC Perri-Pitagora e il Progetto eTwinning “STEM BOX”

26 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Innovazione e Scuola dell’Infanzia, l’IC Perri-Pitagora e il Progetto eTwinning “STEM BOX”Le scuole dell’Infanzia Piccolo Principe e Tommaso Fusco dell’ICS Perri-Pitagora di Lamezia Terme hanno aderito al Progetto eTwinning “STEM BOX” con le scuole partner della Grecia, Turchia, Italia e Romania. L’approccio alla didattica legato alle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) ha permesso di comprendere il metodo scientifico attraverso l’osservazione e i processi di ricerca-azione, di sviluppare il pensiero creativo, il pensiero computazionale mediante la pratica del coding, di sviluppare i concetti di condivisione e riutilizzo, di acquisire consapevolezza di sé e delle proprie emozioni…
Attraverso giochi, esperimenti, attività laboratoriali, sono stati realizzati con i bimbi semplici progetti STEM che hanno permesso loro di consolidare rilevanti abilità di vita, sviluppando un primordiale coinvolgimento per questo settore, interesse che – se coltivato – perseguirà per tutta la vita.
L’istruzione STEM si basa su cinque componenti chiave: Integrazione, dimensione pratica della conoscenza, Sviluppo al pensiero, Cooperazione, Amore per l’apprendimento; proprio per queste peculiarità tutto ciò diviene fondamentale già nella scuola dell’Infanzia.
Innovazione e Scuola dell’Infanzia, l’IC Perri-Pitagora e il Progetto eTwinning “STEM BOX”Piuttosto che insegnare le discipline come argomenti indipendenti e isolati, le attività STEM sono articolati in progetti, con un approccio basato sull’indagine e sulla scoperta. La dimensione pratica della conoscenza STEM è un approccio unico che offre applicazioni pratiche della conoscenza. L’educazione STEM si basa sulla risoluzione di problemi complessi e significativi che richiedono la capacità di percepire, analizzare, ipotizzare e verificare previsioni, osservare e raccogliere dati, trarre conclusioni. Favorisce anche lo sviluppo del pensiero creativo. Quando un bambino affronta una sfida o un problema aperto che non ha una risposta chiara e unilaterale, ha la possibilità di esercitare la flessibilità del pensiero. In tali attività, si concede un momento di “libertà”, la creatività, la ricerca di nuove soluzioni per tentativi ed errori. L’educazione STEM promuove il lavoro di squadra e le capacità di comunicazione. I bambini imparano a comunicare, spiegare le proprie idee, condividere diverse prospettive di vedere il problema e negoziare le soluzioni; insieme, motivandosi e sostenendosi a vicenda, riescono a elaborare una soluzione innovativa. Il dono più grande che possiamo fare ai bambini in tenera età è la curiosità cognitiva, l’efficacia e la fiducia in se stessi, la sete di conoscenza e la passione per lo sviluppo. Grazie a tali capacità, i bambini saranno preparati ad affrontare le sfide del mondo moderno.
I bambini e le bambine, grazie a questa esperienza progettuale, hanno conseguito i “Certificate of Excellence in Coding Literacy” e lo “Stem School Label” nell’ambito delle attività didattiche legate alle discipline STEM.


Condividi

Navigazione articoli

Opi, Sposato: “Maggiori garanzie per gli operatori sanitari, si naviga a vista sul personale non assunto, sul premio Covid e sulle proroghe”
Sequestrati beni a imprenditore presunto affiliato
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it