Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Gimigliano, il Maresciallo Maggiore Francesco Aloisio è il nuovo Comandante alla Stazione Carabinieri
Gimigliano, il Maresciallo Maggiore Francesco Aloisio è il nuovo Comandante alla Stazione Carabinieri
Attualità catanzaro

Gimigliano, il Maresciallo Maggiore Francesco Aloisio è il nuovo Comandante alla Stazione Carabinieri

29 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Gimigliano, il Maresciallo Maggiore Francesco Aloisio è il nuovo Comandante alla Stazione CarabinieriOggi, 29 marzo 2022, il Maresciallo Maggiore Francesco Aloisio ha assunto il Comando della Stazione Carabinieri di Gimigliano cedutogli dal Maresciallo Ordinario Giovanni Ciarpella, Comandante dal giugno scorso e per il quale è in vista, a breve, altro incarico di prestigio.

Il Maresciallo Aloisio, 47enne di origini piemontesi, giunge a Gimigliano dopo una carriera di oltre 25 anni svolta tra Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Calabria.

Arruolatosi quale Allievo Carabiniere, dopo il periodo di formazione ha svolto servizio presso una Stazione della provincia di Udine. Vincitore del Concorso per Allievi Marescialli, ha frequentato il  3° Corso Biennale presso gli Istituti di formazione dell’Arma di Velletri e Firenze, al termine del quale ha svolto incarichi presso la Stazione di Teti, nel nuorese, e il Nucleo Banca d’Italia di Cagliari. Trasferitosi in Calabria nel 2005, ha prestato servizio presso l’Aliquota Radiomobile di Serra San Bruno (VV) e poi presso l’omologo reparto della Compagnia di Soveria Mannelli da lui anche comandato per un triennio. Successivamente ha svolto incarichi a valenza investigativa dapprima presso la medesima Compagnia e poi presso il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Catanzaro, partecipando a numerose attività investigative di contrasto alla criminalità organizzata per le quali ha anche ricevuto diverse encomi. Da oggi comanderà la Stazione di Gimigliano, avente competenza sul territorio di quel Comune che conta oltre 3.000 abitanti.

A lasciargli il comando, dopo quasi un anno, il Maresciallo Ordinario Giovanni Ciarpella, che nel suo periodo, ha evidenziato non comuni doti umane e professionali, raccogliendo diversi successi investigativi e mostrando incondizionata disponibilità, professionalità e competenza, tutte qualità che gli hanno consentito di raccogliere il rispetto della cittadinanza gimiglianese.


Condividi

Navigazione articoli

“La rottamazione di un italiano perbene”, la commedia di Carlo Buccirosso arriva a Catanzaro con AMA Calabria
Al campo sportivo G.Renda parte il progetto “Fiorentinolimpiadi”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it