Skip to content
  • venerdì, Maggio 23, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Domani a Palazzo dei Bruzi il libro “Una storia fuori dal Comune”, di Gianni Speranza, per dieci anni Sindaco di Lamezia
Domani a Palazzo dei Bruzi il libro "Una storia fuori dal Comune", di Gianni Speranza, per dieci anni Sindaco di Lamezia
Attualità cosenza

Domani a Palazzo dei Bruzi il libro “Una storia fuori dal Comune”, di Gianni Speranza, per dieci anni Sindaco di Lamezia

31 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Domani a Palazzo dei Bruzi il libro "Una storia fuori dal Comune", di Gianni Speranza, per dieci anni Sindaco di LameziaNuovo appuntamento, venerdì 1° aprile, alle ore 17,30, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, a Cosenza, con l’iniziativa “LIBRINCOMUNE”, promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso e a cura della consigliera comunale delegata dal Sindaco per la Cultura, Antonietta Cozza. In questa nuova occasione sarà presentato il libro di Gianni Speranza, per 10 anni primo cittadino di Lamezia Terme, “Una Storia fuori dal Comune” Lamezia-Italia, edito da Rubbettino. Previsti i saluti istituzionali del Sindaco Franz Caruso. Del libro discuteranno con l’autore la giornalista e scrittrice Annarosa Macrì, Franco Ambrogio, già deputato al Parlamento italiano e Francesco Raniolo, Ordinario di Scienza Politica all’Università della Calabria. Partecipa, inoltre, Mimmo Frammartino, Presidente della Commissione cultura del Comune di Cosenza. Modera Antonietta Cozza, consigliere comunale delegata alla Cultura.

Nel volume di Gianni Speranza, scritto con la collaborazione di Salvatore D’Elia, Lamezia è descritta – si legge nelle note che accompagnano il volume – come “una città dell’Italia di oggi, vista e vissuta nei suoi molteplici aspetti. Vivace e sofferente. Complicata, ma anche sorprendente. Proprio qui, prima che la storia inizi, viene dato alle fiamme, in pieno giorno, il portone dell’aula consiliare. Il sindaco deve insediarsi immediatamente. La vita di una comunità come quella di Lamezia, però, è molto più ricca della presenza della mafia. L’Amministrazione va oltre il “tempo che le hanno concesso”. Le energie latenti dei cittadini vengono alla ribalta. Negli anni si sviluppa un’esperienza anomala nella situazione calabrese. Si suscitano curiosità positive. Nella regione, in Italia, addirittura su “Le Monde” e sul “New York Times”. In controtendenza rispetto alle immagini stereotipate della Calabria perduta che dominano, ogni giorno, sui mass-media. Per la prima volta, dal vivo, le tragedie, le gioie, le difficoltà e le fatiche di un pezzo del nostro Sud che ha provato a voltare pagina”. Nel libro, oltre alla prefazione di Antonio Padellaro, è contenuta un’intervista di Gianfranco Manfredi.


Condividi

Navigazione articoli

Il filosofo Iacono al dibattito per gli 820 anni dalla morte dell’abate calabrese: “Sul senso della storia netto collegamento tra Gioacchino da Fiore e Papa Francesco”
Il Pd Lamezia esprime solidarietà ad azienda agricola vittima di attentato dinamitardo
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Politiche giovanili e servizio civile, prosegue il confronto tra le Regioni e il ministro Abodi

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Antonello Talerico: “La Lo Moro accusa Lamezia di essere città di ‘ndrangheta. Ecco le tante contraddizioni di una candidata fuori contesto”

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Sequestrati al porto di Gioia Tauro 3kg di sostanza stupefacente del tipo cannabis indica

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Calabria Film Commission: “‘Striscia la Notizia’ sbaglia, risorse impiegate legittimamente e trasparenza garantita”

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Maxi furto di energia elettrica, arrestato imprenditore nel crotonese

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Strage Capaci: Occhiuto, rinnovare ogni giorno impegno per costruire società libera da ricatto mafioso

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Trattore si ribalta, un morto a Ricadi

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it