Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • All’Istituto Comprensivo “S. Eufemia Lamezia” incontro formativo con lo storico Lucio Leone
All’Istituto Comprensivo “S. Eufemia Lamezia” incontro formativo con lo storico Lucio Leone
Attualità

All’Istituto Comprensivo “S. Eufemia Lamezia” incontro formativo con lo storico Lucio Leone

02 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

All’Istituto Comprensivo “S. Eufemia Lamezia” incontro formativo con lo storico Lucio LeoneNei locali dell’Istituto Comprensivo “S. Eufemia Lamezia” si è tenuto un interessante incontro formativo con lo storico Lucio Leone.

Introdotto dalla dirigente scolastica Fiorella Careri, l’incontro è inserito tra le attività di approfondimento storico programmate in relazione al progetto “Un patrimonio da conoscere, un’identità da conquistare”; progetto inserito nel Piano triennale dell’offerta formativa della scuola per l’area tematica “Ambiente e territorio” e destinato ad ampliare il curriculo formativo delle classi quinte della primaria e prime della secondaria di primo grado.

Il progetto già avviato, ma sospeso per via dell’emergenza pandemica, è stato riavviato nell’anno scolastico in corso come segnale incoraggiante di un graduale ritorno alla normalità, quella stessa necessaria a garantire il regolare e proficuo svolgimento delle diverse e qualificanti attività progettate dalla scuola.

All’Istituto Comprensivo “S. Eufemia Lamezia” incontro formativo con lo storico Lucio LeoneIl noto storico Leone ha affrontato un percorso di analisi centrato sui più importanti Beni culturali territoriali, individuati e trattati seguendo un criterio cronologico che ne ha messo in risalto le vicende e i collegamenti storici tra gli stessi. Nello specifico, i Beni su cui si è soffermato sono stati il Castello Normanno di Nicastro, il Bastione di Malta, l’Abbazia di S. Eufemia nonché la chiesa di S. Giovanni e i resti dell’abitazione del Balì a S. Eufemia Vetere.

L’itinerario analitico sviluppato, oltre a essersi rivelato coinvolgente per alunni e insegnanti presenti, ha costituito fertile momento di riflessione sulla necessità della tutela e valorizzazione del prezioso patrimonio culturale lametino e sulla sua fondamentale funzione di matrice identitaria comune attraverso cui riconoscersi figli di un territorio.

Un percorso educativo, dunque, finalizzato a promuoverne la conoscenza e lo studio e attraverso il quale favorire nelle giovani generazioni la conquista del senso di appartenenza ad una comunità.


Condividi

Navigazione articoli

Gli studenti ricostituiscono l’archivio storico del Liceo Classico Artistico “F. Fiorentino”
Oggi giornata internazionale per la consapevolezza dell’autismo, al via con “I sabati nel villaggio. A spasso per la città”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it