Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’arte tra le mani, presentata in conferenza stampa la prima edizione della mostra sull’artigianato artistico calabrese
L’arte tra le mani, presentata in conferenza stampa la prima edizione della mostra sull’artigianato artistico calabrese
Attualità

L’arte tra le mani, presentata in conferenza stampa la prima edizione della mostra sull’artigianato artistico calabrese

04 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’arte tra le mani, presentata in conferenza stampa la prima edizione della mostra sull’artigianato artistico calabrese“L’arte tra le mani”, prima edizione della mostra regionale sull’artigianato artistico calabrese, in programma dall’8 al 10 aprile prossimi al Chiostro di San Domenico. La kermesse, ideata e promossa dall’associazione culturale Samarcanda di Manuelita Iacopetta, è stata presentata in conferenza stampa alla presenza del sindaco Paolo Mascaro e dell’assessore alla Promozione del territorio Luisa Vaccaro.

La presidente Iacopetta ha ribadito l’ampio respiro della manifestazione che accoglierà artisti provenienti da tutta la Calabria. Artigiani dalla provata esperienza e dalla fulgida carriera che esporranno le loro creazioni e che ben volentieri daranno vita anche a dei laboratori per gli studenti delle scuole lametine. A tal proposito la presidente Iacopetta ha sentitamente ringraziato i dirigenti degli istituti lametini che hanno accolto l’invito dell’associazione con gran favore. Nei pomeriggi di sabato e domenica si terranno anche dei convegni sui temi, rispettivamente della maternalità e del rapporto tra genio e follia. Il primo tema sarà sviluppato dalle rappresentanti della sezione lametina dell’Associazione italiana donne medico, mentre il dibattito che riguarda l’estrosità delle menti colpite dall’instabilità mentale sarà tenuto dalla psichiatra Rossella Manfredi e dal professore Mario Panarello.

La mostra riserverà anche un ampio spazio all’Arsac con la relazione sull’estrazione e la tessitura della ginestra e l’esposizione dal titolo “Sul filo di Aracne”

L’arte tra le mani ospiterà anche la scultura “Umani”, un’installazione itinerante realizzata dallo scrittore Flavio Pagano in collaborazione con l’artista Raffaella Megliola, presentata nell’ambito dell’Alzheimer Fest di Cesenatico. “Si tratta di mani – affermano gli autori – che lanciano un silenzioso grido contro ogni forma di indifferenza. Le mani dicono tutto, raccontano la storia stessa dell’umanità, i nostri sentimenti, le nostre paure e il nostro coraggio. Umani è formata da due mani di adulti e due di bambini. Mani che annegano, che invocano aiuto, che si aggrappano, che cercano di afferrarsi tra loro, che fanno tutto tranne che arrendersi”. Una plastica rappresentazione della complessa e difficile fase storica che stiamo vivendo.

Mascaro e Vaccaro hanno evidenziato la valenza dell’evento che celebra l’estro di tanti artisti che costituiscono un’eccellenza per la nostra terra. Il sindaco e l’assessore hanno ringraziato l’associazione Samarcanda per aver voluto creare un evento che non sarà fine a sè stesso ma che punta alla storicizzazione, ovvero a ripetersi ciclicamente nel tempo come appuntamento fisso nel vasto panorama culturale calabrese. Una manifestazione che, inoltre, porta lustro alla città di Lamezia: fucina di creatività e di idee che non trascura l’aspetto formativo in quanto, tra i tanti obiettivi, prevedono anche il coinvolgimento delle scuole.

L’evento è patrocinato da: Presidenza del Consiglio regionale della Calabria, Comune di Lamezia Terme, Comune di Bova, Camera di Commercio di Catanzaro, Confartigianato Calabria, Confcommercio Lamezia Terme.

Con la collaborazione di: Banca Mediolanum, Arsac, Aidm, Lions Club, Università Telematica Pegaso, Centro Salute Mentale Asp di Catanzaro, Centro Studi Esperide.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 4 aprile 2022: 305.242 (+1.997) rispetto a ieri
Incidente stradale sulla A2 vicino svincolo di Pizzo, autocisterna finisce contro guardrail, ferito il conducente estratto dai Vigili del Fuoco
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it