Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Il seminarista Andrea Giovanni Cefalà è stato ammesso all’ordine sacro del diaconato e del presbiterato
Il seminarista Andrea Giovanni Cefalà è stato ammesso all’ordine sacro del diaconato e del presbiterato
Chiesa

Il seminarista Andrea Giovanni Cefalà è stato ammesso all’ordine sacro del diaconato e del presbiterato

14 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il seminarista Andrea Giovanni Cefalà è stato ammesso all’ordine sacro del diaconato e del presbiterato“Non sia turbato il tuo cuore, carissimo Andrea Giovanni. Abbi sempre più fede nel Signore Gesù, lasciati condurre da Maria e, come Lei, accogli, medita e metti in pratica la Parola ogni giorno”. Così monsignor Giuseppe Schillaci, amministratore diocesano di Lamezia Terme, che ha presieduto la concelebrazione eucaristica nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, durante la quale il seminarista Andrea Giovanni Cefalà è stato ammesso all’ordine sacro del diaconato e del presbiterato.

“Caro Andrea Giovanni- ha proseguito monsignor Schillaci  – non sentirti mai arrivato. Nessuno di noi si senta mai arrivato nella fede. Sentiamoci Chiesa in cammino, continuamente. Una Chiesa veramente in sinodo, di discepoli del Signore che camminano insieme, non da soli in una logica autoreferenziale. Siamo chiamati ed essere tessitori di fraternità, al servizio della comunione”.

“Siamo tutti sconvolti, tutti turbati – ha proseguito Schillaci commentando la pagina del Vangelo di Giovanni della liturgia di oggi – di fronte a questo momento storico che sta attraversando il mondo intero: prima la pandemia, ora questa guerra sacrilega in cui uomini uccidono altri uomini. Tu, Andrea Giovanni, continua ad avere fede. Quello di oggi è il primo passo di un cammino con cui tu, giorno dopo giorno, sei chiamati a consegnarti a Colui che si è consegnato totalmente e incondizionatamente. Abbi sempre presente di fronte a te l’obbedienza di Cristo al Padre, l’obbedienza che dà salvezza: vivi l’obbedienza nella stessa obbedienza di Cristo. Solo in Cristo c’è la capacità di dilatare l’orizzonte, di accogliere tutti, perché Cristo facendosi uomo ha raggiunto ogni uomo. Se non vogliamo rimanere in un ambito puramente ideologico e astratto, come cristiani dobbiamo lasciarci interpellare da Cristo.  La Resurrezione di Cristo è l’evento in cui come cristiani ci ritroviamo e ripartiamo continuamente. Lasciamoci ricreare dalla Resurrezione di Cristo”.

Il seminarista Andrea Giovanni Cefalà è stato ammesso all’ordine sacro del diaconato e del presbiterato“In questo giorno in cui ricordiamo la prima apparizione della Vergine Maria a Fatima – ha concluso Schillaci – guardiamo a Maria, nostra Madre. Il Signore ci ha affidato a Lei. Maria ci indica il solo punto di riferimento della nostra vita che è Gesù Cristo. Guardiamo a Maria, madre di Gesù e madre nostra, che non era una donna di tante parole, come le tante parole che spesso facciamo noi, ma una donna di ascolto e di silenzio, che ha accolto la Parola e l’ha messa in pratica”.

Presenti alla celebrazione numerosi seminaristi del Pontificio Seminario Teologico Regionale “San Pio X”.

Al termine della celebrazione, don Pino Pezzo e don Domenico Cicione hanno rivolto il saluto a monsignor Schillaci assicurando la preghiera di tutta la comunità per il suo prossimo ministero nella Chiesa di Nicosia e ringraziando il Signore per questi anni alla guida della Chiesa di Lamezia “anni durante i quali ha seminato semi che siamo certi il Signore farà crescere”.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 13 maggio 2022: 375841 (+1.194) rispetto a ieri
D’Ippolito (M5S) rivendica la bonifica dell’ex discarica Bagni: “Finalmente esecutiva, è una mia battaglia, condotta con il M5S”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it