Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • “Parliamo di noi, un anno di servizio civile”, incontro domani al Chiostro di San Domenico
"Parliamo di noi, un anno di servizio civile", incontro domani al Chiostro di San Domenico
Attualità

“Parliamo di noi, un anno di servizio civile”, incontro domani al Chiostro di San Domenico

19 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

"Parliamo di noi, un anno di servizio civile", incontro domani al Chiostro di San DomenicoLAMEZIA TERME – I volontari di Lamezia, Vibo, Crotone e Reggio Calabria impegnati nei progetti presentati da Arci Servizio Civile Lamezia Terme/Vibo Valentia e Arci Servizio Civile Calabria, presentano i lavori realizzati nel corso delle attività svolte nell’anno 2021/2022. L’evento è in programma per venerdì 20 maggio 2022 alle 17 nella sala polivalente del Chiostro di San Domenico.

L’incontro sarà l’occasione per creare un focus su tematiche pregnanti come disabilità, immigrazione, cultura, ambiente, tutela del territorio; argomenti che riguardano la sfera d’azione dei vari progetti del Servizio Civile Universale.

I percorsi progettuali realizzati nell’anno appena trascorso termineranno il 24 maggio; i volontari che stanno per concludere il loro percorso passeranno il testimone ai nuovi ‘colleghi’ scelti dai responsabili di Arci Servizio Civile Lamezia Terme/Vibo Valentia e Arci Servizio Civile Calabria e dai referenti delle associazioni impegnate nei progetti.

I lavori che saranno presentati e che concluderanno l’esperienza di servizio civile di centinaia di giovani sono stati realizzati nell’ambito del laboratorio di comunicazione sociale che da qualche anno ‘mette in rete’ i vari percorsi. Il laboratorio, diretto dalla giornalista Maria Scaramuzzino, è stato il primo in Italia ad introdurre la comunicazione sociale nell’ambito delle attività del servizio civile. Un fil rouge che ha legato ambiti apparentemente lontani ma uniti da valori e principi comuni come la difesa dei diritti per i più deboli, la promozione della solidarietà, il superamento dello stigma nelle situazioni che vedono coinvolte categorie sociali svantaggiate.

Parliamo di noi sarà un momento di confronto su quanto vissuto e sperimentato col servizio civile; i lavori finali costituiranno un valore aggiunto per l’attività di routine svolta dai volontari che si sono cimentati nello story-telling e nell’utilizzo di strumenti multimediali. Ciò è stato possibile grazie alla comunicazione sociale che trasversalmente ha attraversato tutti i percorsi nell’ottica della collaborazione sinergica e della piena condivisione.


Condividi

Navigazione articoli

Zona Marinella completamente abbandonata, la denuncia di Massimo Cristiano (Italexit con Paragone)
Il 21 maggio nella piscina comunale esposizione disegni del contest “Challenge Camp Summer 2022” indetto da Arvalia Nuoto Lamezia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it