Skip to content
  • mercoledì, Maggio 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • L’Ambasciatore d’Israele Dror Eydar in visita alla Camera di commercio di Cosenza
L’Ambasciatore d’Israele Dror Eydar in visita alla Camera di commercio di Cosenza
Attualità cosenza

L’Ambasciatore d’Israele Dror Eydar in visita alla Camera di commercio di Cosenza

01 Giu 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’Ambasciatore d’Israele Dror Eydar in visita alla Camera di commercio di CosenzaIl Presidente Klaus Algieri ha accolto oggi Sua Eccellenza Dror Eydar, Ambasciatore dello Stato d’Israele in Italia, in visita alla Camera di commercio di Cosenza.

L’incontro rappresenta l’inizio di una collaborazione che ha come obbiettivo l’instaurazione di rapporti diretti tra le imprese locali e quelle israeliane, oltre che per il tramite dell’Ambasciata e della Camera, per attivare scambi reciprocamente vantaggiosi tra le eccellenze del nostro territorio e le realtà tecnologicamente più avanzate dello Stato ebraico.

“Israele è il primo Paese al mondo per start up e innovazione – afferma l’Ambasciatore – e vuole condividere questa sua esperienza anche con le imprese calabresi, in quella che è forse la regione italiana con le più alte potenzialità di sviluppo nel turismo e nell’agricoltura. In un’epoca di crisi alimentare globale offriamo tutta la nostra collaborazione in settori cruciali come l’agricoltura, la gestione delle risorse idriche, l’hi-tech industriale, la sicurezza, il turismo. Speriamo, ad esempio, di poter aprire un volo diretto tra la Calabria e Israele – prosegue Dror Eyder – così come pensiamo sia possibile replicare qui esperienze come quella di “Techagriculture meeting Italia-Israele: L’agricoltura incontra l’innovazione”, la conferenza che abbiamo recentemente organizzato a Napoli e che ha visto il coinvolgimento  delle più avanzate imprese agricole d’Italia e delle più innovative start-up e aziende agrifood-tech d’Israele per l’ottimizzazione delle risorse e la sostenibilità ambientale.”

“Un incontro di proposte da entrambe le parti – dichiara il Presidente Klaus Algieri – in una visita che, con i componenti di Giunta, abbiamo accolto con grande interesse per le prospettive che apre alle imprese del nostro territorio, anche alla luce delle iniziative che l’Ambasciatore sta già definendo con il Presidente della Regione. Sono due culture imprenditoriali che vogliono incontrarsi, come dimostrano quei contatti che in realtà già alcune nostre imprese stanno iniziando a sperimentare, ad esempio, nel mondo dell’agricoltura, che vede in Israele un punto di riferimento nell’innovazione ma, sull’altro versante, mostra altrettanto interesse delle imprese israeliane per le eccellenze agroalimentari del nostro territorio. È l’inizio di una collaborazione che ci siamo riproposti di formalizzare in un prossimo incontro – prosegue Algieri – e che potrebbe estendersi anche ad altre Camere italiane, con l’obiettivo di supportare in modo organico le imprese che intendono aprirsi nuove strade nei rapporti commerciali diretti con le imprese israeliane.”


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, Festa della Repubblica: la Fanfara dei Carabinieri in concerto al Teatro Politeama
Al Festival del lupo approda “La Fiumarella” di Giovanni Petronio e viene lanciata la sfida istituzionale
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Welfare, pubblicato Avviso “Donne Libere”, Capponi: “Contro la violenza mettiamo in campo una rete di interventi capillari”

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Marcellinara, confronto all’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” in occasione della Giornata della Legalità

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Italia Viva
Politica

La ricetta di Italia Viva per la città di Lamezia 

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, arrestato un 20enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi. Fermato con l’utilizzo del Taser

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Operazione 'Millenium' contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati
Cronaca reggio calabria

Operazione “Millenium” contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, la recensione di Tommaso Cozzitorto
Politica

Lamezia, Doris Lo Moro: “Evidente che il nostro territorio va liberato dalla morsa criminale”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it