Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • “Caulonia, Cantiere del Suono”, al via i primi due Concorsi Nazionali per banda e coro
“Caulonia, Cantiere del Suono”, al via i primi due Concorsi Nazionali per banda e coro
Eventi e Cultura reggio calabria

“Caulonia, Cantiere del Suono”, al via i primi due Concorsi Nazionali per banda e coro

15 Giu 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Caulonia, Cantiere del Suono”, al via i primi due Concorsi Nazionali per banda e coroAllo scopo di promuovere la cultura musicale, nell’ambito del progetto “Caulonia, Cantiere del Suono”, al via i primi due Concorsi Nazionali per banda e coro.
“Sin dal suo nascere l’idea del progetto Caulonia Cantiere del Suono – si legge in una nota – è quella di valorizzare il suono in tutte le sue forme e dimensioni, cercando di esaltare l’identità dei “nostri” suoni. I campus ed i laboratori programmati stanno dando spazio e celebrando le varie identità: popolare, corale e strumentale.
Anima del nostro borgo è stata da sempre la presenza del Complesso Bandistico Città di Caulonia, nato e guidato dal compianto maestro Pietro Di Mauro. Caulonia, la sua Amministrazione Comunale e il Direttore Artistico hanno fortemente voluto che questa presenza e questo legame forte alla comunità cauloniese fosse suggellato dalla creazione ed intitolazione del Primo Concorso Nazionale Bandistico a Pietro Di Mauro.
Il maestro Pietro Di Mauro, musicista partenopeo, cauloniese d’adozione, ha saputo con capacità, pazienza e generosità creare una bella realtà per Caulonia – il complesso bandistico – e soprattutto offrire opportunità e prospettive a tanti giovani che hanno scelto la musica come progetto di vita.
Il I concorso Nazionale Bandistico “Pietro Di Mauro” si svolgerà nel borgo di Caulonia il 15 ottobre 2022 nella Chiesa San Zaccaria e sarà riservato ai complessi bandistici e formazioni di fiati, senza limiti di numero di musicisti e d’età.
Il regolamento prevede l’esecuzione di un programma per una durata complessiva massima di 30 minuti con un brano di riscaldamento, un brano d’obbligo ed uno a libera scelta.
La giuria del I Concorso Nazionale bandistico sarà presieduta dal direttore artistico del progetto Caulonia Cantiere del Suono, m° Marco Berrini, e composta dai maestri Lorenzo Pusceddu e Alfio Zito.
A seguito della valutazione della giuria sarà conferito a tutti il diploma di partecipazione ed ai primi tre classificati sarà assegnato un premio in denaro.
La domanda di partecipazione al concorso bandistico dovrà essere inviata entro il 15 settembre c.a. a mezzo lettera raccomandata o attraverso il modulo on line: https://docs.google.com/forms/d/1DDD6BQwJZp7q9mtOGwxWh9_QCFRlpEeoh79
NWqNJLUY/edit

La nascente Accademia del Suono ha, altresì, ideato e organizzato il I Concorso Nazionale Corale Città di Caulonia che si svolgerà sempre nel centro storico il 02 ottobre 2022 rivolto a formazioni corali a voci pari e dispari, e dedicato alla polifonia sacra e profana, dal rinascimento ai giorni nostri.
La giuria del I Concorso Corale sarà composta dal m° Marco Berrini (direttore artistico della manifestazione), dal m° Vincenzo Marino e dal m° Giorgio Mazzucato, nomi di spicco nel panorama della coralità nazionale ed internazionale.
La domanda di partecipazione al concorso corale dovrà essere inviata entro il 03 settembre 2022 a mezzo lettera raccomandata o attraverso il modulo on line:
https://docs.google.com/forms/d/1ROPSPjoTsmtKC9feEY10ZfOs0B8fZ5ZpYRmzn
_lAhSQ/edit

Le due competizioni rappresentano per Caulonia e per l’intero territorio calabrese un momento culturale importante ed una preziosa vetrina artistica.
Questo programma si inserisce nel più ampio percorso di valorizzazione e promozione del nostro bellissimo borgo che, grazie alla musica, potrà essere vissuto ancor più da vicino, scoprendone luoghi e dettagli ancora nascosti al grande pubblico”.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 15 giugno 2022: 398247 (+866) rispetto a ieri
A Reggio Calabria conversazione sul centenario della nascita di Vittorio Gassman
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it