Skip to content
  • lunedì, Maggio 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, palloncini gialli alle finestre del “Maggiore Perri”
scuola elementare Maggiore Perri
Attualità

Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, palloncini gialli alle finestre del “Maggiore Perri”

08 Mar 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, palloncini gialli alle finestre del "Maggiore Perri"In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, oggi 8 marzo 2021, il C.L.E.S. onlus e l’Istituto Comprensivo “Perri-Pitagora”, faranno fiorire dalle finestre dell’edificio scolastico Maggiore Perri, al centro della città, tanti palloncini gialli come la mimosa.

“Molte tragedie dipendono dalla violenza e dalla sopraffazione nei confronti del mondo femminile, in giorni celebrativi come questo è necessario ricordare che è importante divulgare messaggi positivi, inclusivi e gentili da praticare in primis tra le mura domestiche” ci spiega la Dott.ssa Anna Fazzari, Presidente del C.L.E.S.

Il C.L.E.S, impegnato sul territorio da 42 anni, celebra così l’8 marzo, all’insegna della gioia e della leggerezza, sentimento che i bambini possiedono assieme alla loro tenera fragilità e forza.

La scelta dell’Associazione, da sempre impegnata nel sostegno e nella difesa dei diritti delle donne, ricade su uno dei luoghi simbolo di questi giorni, la scuola, in cui molte donne lavorano, operano e si prodigano, in questo particolare periodo di pandemia, per educare i bambini e le bambine alla cultura del rispetto e della non violenza.

“L’iniziativa vuole lasciare una testimonianza visibile a tutti i passanti, del lavoro di squadra tra le realtà territoriali e la scuola, protesa a creare ogni giorno opportunità di crescita nonostante le difficoltà, per la formazione umana e intellettuale di tutti gli studenti del territorio” prosegue la Dott.ssa Anna Fazzari.

La Giornata Internazionale della Donna rappresenta un momento in cui tutti siamo invitati a riflettere sui temi legati all’universo femminile, sulle grandi conquiste sociali e politiche delle pari opportunità e sui prossimi passi da fare per colmare i gap ancora esistenti; pur se sono stati compiuti molti passi avanti, il cammino da fare è ancora lungo.

Il C.L.E.S. con la sua equipe e l’Istituto Comprensivo Perri-Pitagora con tutto il personale docente e non docente rappresentato dalla Dott.ssa Teresa Bevilacqua, celebrano insieme l’8 Marzo, abbandonano la retorica, lasciando spazio al linguaggio positivo che può diffondere la pratica del rispetto fra tutte le persone, senza distinzioni, all’insegna della gioia e della leggerezza (palloncini gialli).

“Abbiamo aderito, ancora una volta e con entusiasmo, all’invito del C.L.E.S. di celebrare la Giornata internazionale dei diritti delle donne facendo fiorire dalle finestre dell’edificio scolastico Magg. Perri, luogo rappresentativo della nostra città, tanti palloncini, gialli come la mimosa, per testimoniare anche oggi, con le scuole vuote e con gli alunni in didattica a distanza, l’impegno del nostro Istituto per la cultura del rispetto e della non violenza ma anche per portare un po’ di allegria in questo momento particolarmente delicato per il nostro paese e per il mondo intero.” aggiunge la Dott.ssa Teresa Bevilacqua.

L’educazione al rispetto e alla non violenza possono divulgare la leggerezza che genera essere diversi, la delicatezza nelle relazioni fra le persone e la gentilezza da praticare sempre, ovunque, matrice ideale per generare l’afflato verso i valori della libertà, dell’uguaglianza e delle pari dignità.


Condividi

Navigazione articoli

Sant’Anna Hospital, oggi servizio nel Tg5 delle 13 nella rubrica “Indignato speciale”
Migranti, fermato presunto aguzzino a Isola Capo Rizzuto, era sbarcato a febbraio in Sicilia

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, il 20 maggio Matteo Salvini in città a sostegno della candidatura di Mario Murone

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, le aggregazioni laicali incontrano i candidati a sindaco

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Dell’Acqua e Valente incantano il pubblico del «Sabato del Villaggio»

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Alzheimer e demenza, su RaiTre l’impegno del Centro Diurno Ra.Gi. a Catanzaro raccontato da Domenico Iannacone

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il lametino Pierluigi Mascaro tra i protagonisti calabresi del Salone del Libro di Torino

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Salone Libro Torino, allo stand Calabria la visita del procuratore Gratteri

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Regione: dati Unioncamere lavoro Calabria, trend positivo trainato da turismo e servizi

18 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it