Skip to content
  • mercoledì, Maggio 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Da San Mango a Compostela lungo il Cammino di Santiago
Da San Mango a Compostela lungo il Cammino di Santiago
Attualità

Da San Mango a Compostela lungo il Cammino di Santiago

08 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Da San Mango a Compostela lungo il Cammino di SantiagoPrimo volo da Lamezia, secondo volo da Bergamo a Lourdes, e il 2 luglio è a Saint Jean Pied de Port, in Francia. È residente a San Mango d’Aquino, in Calabria, da quando aveva un anno; dopo il diploma conseguito a Lamezia è vissuta a Roma per motivi di studio e di lavoro; da quattro anni vive a Milano, dove svolge la professione di educatrice presso la Scuola dell’infanzia del Comune.

Domenica 3 luglio Elena Orlando inizia il viaggio a piedi lungo il “Camino Francés”. Attraversa il confine spagnolo seguendo quella che è chiamata “la rotta di Napoleone”, affronta un dislivello di 1.250 metri, supera i Pirenei atlantici e lunedì 4 luglio, da Roncesvalles, inizia il percorso in territorio spagnolo versoSantiago de Compostela. Ha davanti a sé 790 chilometri di“Camino” che comincia a percorrere con nella mente il ricordo della Santa Messa del Pellegrino nella chiesa gotica di Roncisvalle, la benedizione in quattro lingue dei pellegrini chiamati sotto l’altare e le lacrime di commozione versate nel corso della cerimonia. Il 5 luglio è a Pamplona, nella regione spagnola della Navarra dove è in corso la Festa di San Firminocon la corsa dei tori.

Da San Mango a Compostela lungo il Cammino di SantiagoComincia ad annotare le sue riflessioni: «Questo cammino è un’esperienza inimmaginabile …un sogno che si avvera»; «È una delle esperienze più belle che io abbia mai fatto. Tanta sofferenza, fisica e non solo, ma tante emozioni e tanta gioia quando arrivi alla meta, ti guardi indietro e realizzi quanti chilometri hai percorso». E poi la durezza del cammino: «Ti voglio bene zainetto mio, ma oggi ti sei fatto sentire. Dolore forte alla spalla sinistra, sono andata moooolto piano e neanche l’Aulin mi è stato di aiuto; 10 kg sulle spalle non sono pochi, ma il cammino è anche questo, ed è talmente bello ed emozionante, che talvolta ti dimentichi anche della stanchezza, dei dolori e dello zaino (giuro, accade). Ora super impacco con crema e speriamo domani possa andare meglio. La tappa di domani è molto lunga, quasi 28 chilometri da Los Archos a Logroño… come sempre, ci si prova. Grazie a Gianluca e Kristalia che sono stati con me da inizio tappa ad…(praticamente) ora!».

A metà cammino scrive: «Sono stati giorni duri per via di un’infiammazione al nervo sciatico. Ho fatto anche una capatina al centro medico dove mi hanno somministrato una puntura di antidolorifico. Dialogo tra me e il medico: Dott.: “Oggi mi raccomando, riposo!”; Io: “Non è possibile, devo finire la tappa”; Dott.: “Almeno non faccia 30 chilometri”; Io: “No, no… 27”;. Mi ha mandata via con la faccia rassegnata… tappa conclusa…».

Il 19 luglio scrive: «Ostello per pellegrini di Bercianos del Real Camino: una serata che conserverò per sempre nel mio cuore». Il 25 luglio ha già superato i cinquecento chilometri ed è di nuovo sulle montagne, fino a raggiungere la Croce di Ferro, nella provincia di Léon, il punto più alto del Cammino Francese, 1.504 metri di altitudine, e lì anche Elena lascia il suo sassolino sul quale ha scritto i nomi di alcune persone a lei care.

Il 27 luglio dalla Castiglia passa in Galizia. Il giorno dopo percorre più di venti chilometri tra le montagne, raggiunge il punto più alto del Cammino Francese in Galizia (1.337 km.) e inizia a scendere a valle, lasciandosi alle spalle la montagna.Mancano 133 chilometri per Santiago, da percorrere in altre sei tappe. E il 3 agosto, alla vista delle torri del Duomo che svettano verso il cielo, Elena si lascia dietro le avversità, la stanchezza fisica, i disturbi per una tendinite… In 32 giorni ha percorso 814,2 chilometri. Una visita a Finisterre per toccare con mano le acque dell’Oceano Atlantico, là dove inizia il chilometro zero, e il Camino è concluso. Sugli appunti di viaggio annota: «Il cammino di Santiago è qualcosa che non si riesce a raccontare a parole, auguro a tutti di poter vivere emozioni così intense». Parte dall’aeroporto di Santiago per Orio al Serio, poi un secondo volo Orio-Lamezia, e sabato 6 agosto Elena torna in Calabria.

Ufficio stampa associazione “Valle del Savuto”


Condividi

Navigazione articoli

Vasto incendio di vegetazione nel crotonese
Torna in Sila la manifestazione “Lorica libro amica”
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Marcellinara, confronto all’Istituto comprensivo “Don G. Maraziti” in occasione della Giornata della Legalità

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Italia Viva
Politica

La ricetta di Italia Viva per la città di Lamezia 

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, arrestato un 20enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi. Fermato con l’utilizzo del Taser

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Operazione 'Millenium' contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati
Cronaca reggio calabria

Operazione “Millenium” contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, la recensione di Tommaso Cozzitorto
Politica

Lamezia, Doris Lo Moro: “Evidente che il nostro territorio va liberato dalla morsa criminale”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donazione del Leo Club Lamezia VdS al reparto di oncologia dell’ospedale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it