Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Domani all’Antico Mulino delle Fate dimostrazione della molitura del grano
Domani all’Antico Mulino delle Fate dimostrazione della molitura del grano
Attualità

Domani all’Antico Mulino delle Fate dimostrazione della molitura del grano

10 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Domani all’Antico Mulino delle Fate dimostrazione della molitura del granoDopo il concerto del coro Ancillae Domini del 30 luglio, ecco il penultimo evento del “Festival delle Erranze e della Filoxenia”: a Lamezia Terme, presso l’Antico Mulino delle Fate (Rione Niola del centro storico di Nicastro, alle spalle del Castello Normanno Svevo, nella valle del Torrente Canne), giovedì 11 agosto alle ore 18,00 verrà molito il grano e con la farina così prodotta si impasterà il pane e lo si cuocerà nel forno a legna. Assaggi di pane appena sfornato per tutti, condito con dell’ottimo olio extravergine di olive. L’evento ha un titolo accattivante: “U granu, macinatu, ‘mpastatu, cuattu e mangiatu … perché quel frutto diventi pane, perché quel frutto scorra nelle vene e alimenti il cuore”.

Il titolo ricorda l’antica pratica, in auge nei paesi del Reventino, di offrire ai viandanti ed ai pellegrini, in ogni casa incontrata sul percorso, dai monti al piano e viceversa, un pezzo di pane ed olio, come offerta beneaugurante di un alimento prezioso e altamente simbolico per quelle popolazioni.

Nel corso delle dimostrazioni, a piccoli gruppi si effettueranno anche brevi passeggiate nelle splendide gole del Torrente Canne o Fiume della Serra, ricco di acque gorgoglianti, pozze, cascatelle e di un bosco lussureggiante. In questo ambiente incantato sorse la leggenda delle fate a cui si rifà il nome del mulino, in particolare quella della Fata Gelsomina effigiata in una scultura in bronzo dell’artista Maurizio Carnevali che campeggia dinanzi al mulino.

Ricordiamo anche che all’Antico Mulino delle Fate restano esposte le grandi tele internazionali di Kids Guernica prestate dall’artista Savina Tarsitano.

L’evento è organizzato dall’Associazione Amici dell’Antico Mulino delle Fate nell’ambito del progetto “Macinare cultura” che, con il restauro di un rudere probabilmente risalente al ‘700 che ha reso di nuovo funzionali le macchine ed i sistemi di molitura del grano, ha restituito alla città un intero tratto della Valle del Torrente Canne, anticamente pullulante di vita agricola e commerciale. Il Festival si concluderà il la mattina del 13 agosto con l’ormai tradizionale “Concerto per la foresta” nella Faggeta di Condrò, di cui saranno forniti i necessari dettagli.


Condividi

Navigazione articoli

Commemorato a Lamezia l’Agente Paolo Diano morto 41 anni fa nell’adempimento del dovere
In migliaia a San Giovanni in Fiore per il country blues di Joe Bastianich e la Terza Classe
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it