Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Girifalco, Premio “Brigantino d’oro”: dalla Calabria e dai calabresi all’estero un messaggio di riscatto
Girifalco, Premio “Brigantino d’oro”: dalla Calabria e dai calabresi all’estero un messaggio di riscatto
Attualità catanzaro

Girifalco, Premio “Brigantino d’oro”: dalla Calabria e dai calabresi all’estero un messaggio di riscatto

17 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Girifalco, Premio “Brigantino d’oro”: dalla Calabria e dai calabresi all’estero un messaggio di riscattoUna Calabria forte e libera che punta alle innumerevoli risorse presenti sul territorio. Il rilancio della Regione parte proprio da questo presupposto.
E’ chiaro il messaggio che parte dalla VI edizione del “Brigantino d’oro”, organizzata dall’Associazione Radicando del presidente Vincenzo Fulvio Attisani, affiancato dal giornalista Roberto Messina, che si è svolta nella sala di Palazzo De Stefani-Ciriaco di Girifalco. Scienza, medicina, economia, trasporti, mondo accademico e internazionalizzazione al centro del dibattito dimostrano, ancora una volta, attraverso una grande partecipazione all’iniziativa, la tenacia ed il percorso virtuoso intrapreso da diversi anni dall’Associazione Radicando con il “Brigantino d’oro”: una Calabria propositiva che guarda al futuro con rinnovato entusiasmo e voglia di crescere.

“Il mondo culturale, imprenditoriale, quello dell’associazionismo e le istituzioni devono lavorare in sinergia per creare sviluppo e debellare gli appetiti criminali. La Calabria possiede le risorse umane, naturali e intellettuali per compiere questo percorso. Il ‘Brigantino d’oro’ – ha detto il presidente Vincenzo Fulvio Attisani – è simbolo di riconoscimento  e di orgoglio verso tutti i calabresi che  offrono nuovi orizzonti e nuove speranze alla nostra terra, portando quest’ultima ad ottenere riconoscenze di fama nazionale ed internazionale”. Presenti le istituzioni locali che hanno portato il loro saluto: il sindaco di Girifalco, Pietrantonio Cristofaro, il presidente del Consiglio Comunale, Rosanna Rizzello, il vicesindaco, Alessia Burdino, l’assessore alla cultura, Elisa Sestito, il capitano della compagnia dei carabinieri di Girifalco, Pasquale Cuzzolà.

Hanno ricevuto il “Brigantino d’oro” Alfonso Agnino, cardiochirurgo, responsabile dell’Unità Funzionale di Cardiologia Robotica e Chirurgia Mininvasiva dell’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo, Fausto Capalbo, professore di geopolitica e trasporto aereo e presidente dei giornalisti aerospaziali, Frank Carioti, imprenditore calabrese residente in Australia e già presidente della Camera di Commercio Italiana di Sidney, Laura Squillace, capo del servizio Adesioni Presidenziali della Presidenza della Repubblica. Altro “Brigantino d’oro” è andato a Francesco Trebisonda, direttore commerciale  Italia e consigliere di amministrazione di AON Spa, che essendo assente ha delegato l’avvocato Enzo La Rocca per il ritiro del premio.


Condividi

Navigazione articoli

Fisascat Cisl Calabria, maltempo e sistema turistico: «Le istituzioni riflettano e intervengano per tempo»
Dal 21 al 28 agosto “Al vaglio. Libri e arte nel centro storico di Sambiase”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it