Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Conclusa la terza edizione del Premio Letterario Kerasion
Conclusa la terza edizione del Premio Letterario Kerasion
Eventi e Cultura

Conclusa la terza edizione del Premio Letterario Kerasion

31 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Conclusa la terza edizione del Premio Letterario KerasionSan Pietro Apostolo (CZ) – Si è conclusa la terza edizione del Premio Letterario Kerasion, diretto dalla docente e saggista Miriam Rocca e realizzato con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di San Pietro Apostolo, della Provincia di Catanzaro e della Regione Calabria “Calabria straordinaria” e grazie alla patnership con BCC Calabria Ulteriore.

L’edizione 2022 si è svolta in una due giorni, venerdì 26 e sabato 27 agosto, all’insegna di letteratura, musica e dialogo.
Il 26 agosto, nella splendida cornice di Palazzo Tomaini è stato omaggiato il cantautore Rino Gaetano, calabrese di nascita e autore di numerosi testi di denuncia sociale. Ospite del Premio suo nipote Alessandro Gaetano che per l’occasione ha raccontato aneddoti ed eseguito dei brani dello zio in chiave acustica e il fumettista Simone Zaccaria autore di “Rino Gaetano. La storia a fumetti” a cui è stato assegnato il “Premio Kerasion in ricordo di…Rino Gaetano”. L’incontro-dialogo è stato moderato da Elisa Chiriano conduttrice di Radio Ciak e da Antonio Ludovico, consentendo una intensa, lucida e dettagliata ricostruzione del percorso artistico ed umano del cantautore.

Assieme al cantautore Rino Gaetano, protagoniste del Premio Kerasion 2022 le ben 264 opere in concorso per le quattro sezioni: poesia, saggio, narrativa e la sezione speciale dedicata al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, curata da Simona dalla Chiesa.

«Ho notato una crescente partecipazione ed interesse da parte degli autori degli scritti pervenuti da ogni zona d’Italia ma soprattutto una qualità sempre maggiore – commenta il presidente di giuria, la giornalista RAI Livia Blasi, in collegamento telefonico –. Questa è la dimostrazione di come il Premio Kerasion stia crescendo. La giuria tutta svolge un lavoro eccezionale. La selezione che mi è arrivata era tutta di libri molto validi. La mia scelta finale, più che dell’argomento trattato, è stata dettata dal modo in cui l’autore ha sviluppato tematiche con uno stile personale ed efficace».

Nella serata di sabato 27 agosto dedicata alle premiazioni e tenutasi in Piazza Roma erano presenti i giurati: Simona Dalla Chiesa, Vinicio Leonetti, Elisa Chiriano, Daniela Grandinetti, Stefania Mancuso, Pasquale Allegro, Miriam Guzzi, Franco Zaffino e Domenico Benedetto D’Agostino.
Durante il corso della serata l’Arma dei Carabinieri, insieme all’Amministrazione di San Pietro Apostolo, ha scelto di omaggiare con un tributo la famiglia Dalla Chiesa, ricorrendo il quarantennale della morte del Generale.

Simona Dalla Chiesa, ritirando la targa, ha dichiarato: «Non dobbiamo mai dimenticare quello che siamo stati, la storia che ci ha preceduto, perché se noi oggi siamo qui, abbiamo camminato, abbiamo fatto dei passi su quella storia, per cui è giusto tenere vivo il ricordo, tenere viva la memoria perché quegli insegnamenti non siano stati dati in maniera vana».

«In occasione del quarantennale della morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa – ha commentato la direttrice Miriam Rocca – abbiamo sentito la necessità di ricordare il suo esemplare impegno e il Premio Kerasion è stata l’occasione per alimentare la memoria personale e collettiva».

Due le menzioni speciali consegnate dal sindaco di San Pietro Apostolo, Raffaele De Santis: alla Fondazione Trame per “Trame – Festival dei libri contro le Mafie” per l’importante ricaduta culturale e sociale sul territorio, di tale esperienza e a Caterina Calabrese per “Il Castello di Arena” (Pubblisfera, 2012), per aver evidenziato la funzione storica del castello nella storia del borgo.
«Ogni anno assegniamo delle targhe speciali a ospiti illustri che con il loro operato valorizzano la nostra Calabria – conclude Miriam Rocca –, perché grazie al loro impegno contribuiscono a rendere il territorio in cui viviamo un posto migliore».

Grande chiusura della terza edizione in piazza Marconi con l’acclamatissimo concerto della Rino Gaetano Band, primo progetto dedicato al cantautore ideato nel 1999 proprio dalla sorella Anna e curato dal nipote Alessandro Gaetano.


Condividi

Navigazione articoli

Finp, Gianvittorio Longo (Arvalia Nuoto) si distingue nella tappa lucana del Circuito Nazionale in Acque Libere
Catanzaro, 14 denunciati per scarichi domestici nel fiume Castace 
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it