Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Anton Giulio Grande e la Madrina Eleonora Ivone alla prima serata di Mediterraneo Festival Corto
Anton Giulio Grande e la Madrina Eleonora Ivone alla prima serata di Mediterraneo Festival Corto
Eventi e Cultura

Anton Giulio Grande e la Madrina Eleonora Ivone alla prima serata di Mediterraneo Festival Corto

02 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Anton Giulio Grande e la Madrina Eleonora Ivone alla prima serata di Mediterraneo Festival CortoGiovedì 1 settembre, all’interno del Museo DAC Diamante, la prima serata della dodicesima edizione del Mediterraneo Festival Corto fra grandi ritorni e nuovi incontri. Il progetto è finanziato dalla Calabria Film Commission attraverso l’Avviso pubblico per il sostegno alla realizzazione di festival e rassegne cinematografiche e audiovisive in Calabria 2022 oltre che il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Diamante.

Tanti e di grande prestigio gli ospiti della prima serata del Mediterraneo Festival Corto a partire dal Commissario Straordinario della Calabria Film Commission, Anton Giulio Grande. Fra gli argomenti toccati con il conduttore della serata, il giornalista Ugo Floro, il lavoro della Calabria Film Commission orientato a portare  sempre più produzioni cinematografiche nazionali e internazionali in una Regione che si sta smarcando dal pregiudizio. Gli Studios previsti a Lamezia Terme serviranno proprio a tale scopo. Non solo, Anton Giulio Grande non ha mancato di esprimere la sua ammirazione per il Genio pasoliniano: drammaturgo, regista, poeta, fine pensatore che tutt’oggi resta scomodo ai più. A Pier Paolo Pasolini e ai cento anni dalla nascita è dedicata la dodicesima edizione del Mediterraneo Festival Corto.

Protagonista della serata, la Madrina della dodicesima edizione, l’attrice, regista e produttrice cinematografica Eleonora Ivone che, in Calabria, ha girato la sua opera prima “Ostaggi” proprio grazie al sostegno della Calabria Film Commission. “Il Cinema sta vivendo una nuova vita dopo il Covid-19. La richiesta si è moltiplicata e, di conseguenza, si sono moltiplicati i Set cinematografici ma il pubblico va in Sala sempre meno e i film sono acquistati dalle piattaforme di streaming che, complice il Covid, hanno avuto un’espansione immensa”. Questi i problemi di cui ha parlato la Madrina Eleonora Ivone.

Di quello che ha comportato il blocco del Covid-19 e la legislazione che ne è conseguita ha parlato anche l’avvocato Michele Lo Foco, massimo esperto del diritto d’autore che da anni lavora a tutela degli indipendenti, fra i meno supportati tanto dallo Stato che dagli Enti del settore. L’argomento è stato toccato anche dal regista Angelo Longoni il quale ha auspicato che gli Studios di Lamezia Terme possano vedere presto la luce: “Possiamo ricostruire grandi spazi, città di ogni epoca dentro gli studios. Ben venga siano competitivi e appetibili per chi ha esigenza di realizzarvi un film”.

Ancora un momento in memoria di Pier Paolo Pasolini con il fotografo Roberto Villa curatore della mostra “Gli Orienti di Pasolini”. Un Pasolini vissuto da vicino sul set de “Il Fiore delle Mille e una Notte” che ha portato il fotografo a conoscerlo professionalmente e umanamente. “Diamante e la Calabria hanno reso omaggio alla figura di Pasolini, attraverso questa mostra fotografica, ancor prima della città di Milano in cui aspetto ancora di esporre” ha rimarcato Villa.

Saluti istituzionali affidati al vicesindaco della città di Diamante, Giuseppe Pascale, il quale, indossata la fascia tricolore, ha insignito Isabel Russinova ed Emanuele Vezzoli, entrambi legatissimi alla città di Diamante, della cittadinanza onoraria. Al termine della cerimonia, l’attore Emanuele Vezzoli è rimasto sulle scene per declamare la lettera che Oriana Fallaci scrisse e indirizzò ad un Pier Paolo Pasolini non più in vita. Un momento di forte intensità emotiva.

All’interno della prima serata di Mediterraneo Festival Corto conferito anche il premio Giovani Talenti di Calabria “Ernesto Caselli” all’atleta paralimpica, campionessa mondiale Para-Archery, Enza Petrilli assente perché qualificata alla finale di Coppa Europa. Ritirerà il premio, un’opera realizzata dalla pittrice calabrese Rosanna Vetturini, durante la serata di solidarietà dedicata ad Enza Minervino che si tiene a dicembre nella sala del Cinema Vittoria di Diamante.

Questa sera, alle 21.30, nella centralissima e splendida location del lungomare Giacomo Mancini (altezza Municipio) al via le premiazioni della dodicesima edizione di Mediterraneo Festival Corto. Conferiti i premi: Miglior Film sezione Fedic; Premio MovieTheatre; Miglior Videoclip; Miglior Film Scuole Istituzionali.

Anton Giulio Grande e la Madrina Eleonora Ivone alla prima serata di Mediterraneo Festival Corto Anton Giulio Grande e la Madrina Eleonora Ivone alla prima serata di Mediterraneo Festival Corto Anton Giulio Grande e la Madrina Eleonora Ivone alla prima serata di Mediterraneo Festival Corto Anton Giulio Grande e la Madrina Eleonora Ivone alla prima serata di Mediterraneo Festival Corto


Condividi

Navigazione articoli

Due ragazze perse nelle montagne della Presila, ritrovate dai Carabinieri
Cambio al vertice del Comando Provinciale dei Carabinieri. Il Col. Montanaro lascia Catanzaro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it