Skip to content
  • mercoledì, Maggio 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, visita degli studenti del Polo Tecnologico all’impianto biogas dell’azienda Statti
Lamezia, visita degli studenti del Polo Tecnologico all’impianto biogas dell’azienda Statti
Attualità

Lamezia, visita degli studenti del Polo Tecnologico all’impianto biogas dell’azienda Statti

03 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia, visita degli studenti del Polo Tecnologico all’impianto biogas dell’azienda StattiI temi della sostenibilità energetica e ambientale, il riutilizzo delle risorse e le esperienze avviate sul territorio al centro della visita nei giorni scorsi delle classi III e IV B del corso di chimica indirizzo biotecnologie ambientali del Polo Tecnologico “Carlo Rambaldi” di Lamezia Terme all’azienda agricola Statti.

Accompagnati dai docenti Laura Rosa, Giovanni Cerra, Carmelina Muraca, guidati dalla tutor aziendale Paola Scuticchio e dai tecnici, i ragazzi hanno visitato l’impianto di biogas dell’azienda agricola lametina, soffermandosi sul processo attraverso il quale i materiali di rifiuto prodotti dall’attività aziendale vengono riutilizzati per produrre energia a servizio dell’azienda stessa. Letame delle stalle, scarti vegetali di foraggio e altre produzioni agricole vengono immessi in delle vasche dove, sottoposte all’azione anaerobica dei batteri, si trasformano in metano, in parte utilizzato dall’azienda stessa, in parte venduto.

Lamezia, visita degli studenti del Polo Tecnologico all’impianto biogas dell’azienda StattiNumerose le domande da parte degli studenti e le considerazioni sul tema del riciclo dei rifiuti e della produzione di energia, questione “calda” all’ordine del giorno alla luce dello scenario energetico mondiale attuale. Gli studenti hanno evidenziato l’opportunità di avere a disposizione, nel nostro territorio, una realtà all’avanguardia, che può rappresentare un modello da replicare in altre realtà e hanno trovato da parte dei tecnici dell’azienda risposte puntuali ed esaustive.


Condividi

Navigazione articoli

Francescantonio Pollice eletto nell’ufficio di presidenza di Federvivo
I pasticceri Conpait chiedono misure straordinarie, Musolino: entro pochi mesi molte attività chiuse
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria
Attualità

Occhiuto: un altro colpo alla ’ndrangheta, lo Stato in Calabria è forte

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, arrestato un 20enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di armi. Fermato con l’utilizzo del Taser

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Operazione “Millenium” contro la ‘ndrangheta, 97 arresti e 200 indagati

21 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, la recensione di Tommaso Cozzitorto
Politica

Lamezia, Doris Lo Moro: “Evidente che il nostro territorio va liberato dalla morsa criminale”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donazione del Leo Club Lamezia VdS al reparto di oncologia dell’ospedale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Giornata mondiale delle api, Gallo: “Abbiamo implementato notevolmente le risorse per questo settore”

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Tappa privacy tour: due giornate alla Cittadella sull’equità digitale

20 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it